Quanto costa il traghetto per andare in Sicilia?
Quanto costa il traghetto per andare in Sicilia?
La tratta viene effettuata tutto l’anno dalle Compagnie GNV e Grimaldi Lines. Sono garantite 3 partenze alla settimana in notturna. Il tempo di traversata è di circa 11 ore e 30 minuti con la Grimaldi e circa 14 ore e 30 minuti con GNV. Prezzi a partire da 38.00 euro.
Quanto costa imbarcare l’auto per la Sicilia?
Il prezzo è 73€ andata e ritorno per autovettuta e passeggeri (fino a 5) Atrrivato a Messina segui le indicazioni per l’autostrada, poi o direzione Palermo o direzione Catania.
Quali sono i traghetti per la Sicilia?
Le compagnie di navigazione che effettuano il collegamento con i Traghetti per la Sicilia sono: Tirrenia, Siremar, Grimaldi Lines, SNAV (collegamenti marittimi), Grandi Navi Veloci, TTTLines, Liberty Lines (ex Ustica Lines) e Caronte & Tourist.
Dove prenotare traghetti Sicilia?
Come fare per prenotare un traghetto per la Sicilia Per prenotare un traghetto diretto verso una delle mete siciliane più importanti, non è necessario recarsi in agenzia, da un tour operato o presso le biglietterie portuali, ma basta visitare Traghettifacile.it.
Come conviene andare in Sicilia?
L’aereo è il mezzo più usato per raggiungere la Sicilia. La regione conta 6 aeroporti, ci sono quattro aeroporti internazionali sull’isola: a Catania, Palermo, Trapani e Comiso in provincia di Ragusa; mentre le isole di Lampedusa e Pantelleria hanno degli aeroporti più piccoli, con voli sono nazionali.
Quanto costa un biglietto per il traghetto?
Traghetti Sardegna 2021 – Prezzi e tariffe
Tratta | Prezzi a partire da* | PRENOTA |
---|---|---|
Civitavecchia – Cagliari | 51,02€ | PRENOTA |
Civitavecchia – Olbia | 38,02€ | PRENOTA |
Livorno – Olbia | 29,25€ | PRENOTA |
Livorno-Olbia | 24,97€ | PRENOTA |
Quanto costa imbarcare l’auto per la Sicilia da Napoli?
378,32 euro
Moby copre la tratta Napoli-Palermo a un prezzo di 378,32 euro per due persone che viaggiano con la propria automobile in passaggio ponte con partenza 12/08 e ritorno 26/08.
Quanto costa attraversare lo Stretto di Messina in auto?
37 euro
Il biglietto per i pedoni ha un costo di 2,50 euro. Il biglietto per attraversare lo Stretto in auto ha un costo di 37 euro, al quale si aggiungerà un solo euro per il biglietto completo di andata e ritorno.
Quanto costa traghetto da Villa San Giovanni a Messina?
2,50 euro
Tariffe. Il biglietto per il traghetto che effettua la tratta da San Giovanni a Messina ha un costo di 2,50 euro per i pedoni in corsa semplice, 5 euro per andata e ritorno.
Come si arriva con il treno in Sicilia?
Partendo dal nord si può prendere un Eurostar per Napoli o per Roma, e poi da queste due città si può prendere un intercity per la Sicilia. La durata totale del viaggio sarà quindi di circa 11 ore. Se amate viaggiare in treno potete anche prendere un espresso che collega la Sicilia con alcune città del nord: Genova.
Come risparmiare per andare in Sicilia?
La compagnia low cost Easyjet atterra soltanto negli aeroporti di Catania e Palermo: dal primo aeroporto esistono collegamenti con Napoli, Venezia e Milano Malpensa, mentre il secondo è collegato soltanto con Milano Malpensa e Napoli.