Quanto tempo ho per fare la revisione 2021?
Quanto tempo ho per fare la revisione 2021?
Nessuna proroga invece per ciclomotori, motocicli, motocarri e rimorchi e semirimorchi fino a 3,5 t. Aggiornamento del 3 maggio 2021 per precisare che, nonostante i titoli fuorvianti di alcuni media, al momento NON è prevista alcuna nuova proroga al 31 dicembre 2021 del termine delle revisioni.
Quanti mesi di proroga per revisione auto?
Scade, dunque, la proroga decisa dal Ministero sulla revisione auto nei mesi scorsi: tutte le revisioni in scadenza o scadute tra il 1 settembre 2020 e il 30 giugno 2021 sono state prorogate di dieci mesi, mentre quelle in scadenza o scadute da luglio in avanti devono essere rinnovate.
Quanto dura la revisione di un autocarro?
4 anni
Ogni quanto tempo va fatta la revisione degli autocarri? La prima revisione per gli autocarri deve essere sostenuta 4 anni dopo la prima immatricolazione. Le successive revisioni devono essere effettuate con cadenza biennale.
Quale è la periodicità della revisione degli autocarri di massa complessiva superiore a 3 5 t?
La revisione è biennale per i seguenti veicoli: – autovetture; – autoveicoli destinati ai trasporti di cose o a uso speciale di massa complessiva a pieno carico non superiore a 3,5 tonnellate (autocarri, usi speciali e trasporti specifici);
Quanto tempo si può stare con la revisione scaduta?
Non ci sono sconti perché con l’auto con la revisione scaduta non si può circolare. La circolazione è autorizzata solo per il giorno stesso della revisione. Violare queste norme significa andare incontro a sanzioni amministrative che vanno da un minimo di 169 a un massimo di 680 euro.
Cosa succede se faccio la revisione dopo la scadenza?
La multa va dai 169 ai 680 euro. Se avete saltato due scadenze e quindi non avete mai fatto la revisione all’auto negli ultimi 6 anni, questa multa può raddoppiare fino a superare i 1.300 euro. Oltre alla multa, scatterà anche la sospensione della carta di circolazione.
Quando fare la revisione auto con scadenza gennaio 2021?
con revisione in scadenza tra settembre 2020 e giugno 2021 possono circolare fino a 10 mesi dopo la scadenza normale….Proroga delle scadenze delle revisioni per le auto (veicoli di categoria M, N e O3-O4)
SCADENZA NATURALE | NUOVA SCADENZA |
---|---|
gennaio 2021 | novembre 2021 |
Cosa serve per revisione camion?
non scaduta. 9) Targa di immatricolazione rimorchi, posizionata nella parte posteriore per rimorchi immatricolati dall’ 1/10/83. E targa ripetitrice gialla non opacizzata. 10) Munirsi dell’originale della licenza, (conto proprio) al trasporto merci per autocarri di peso superiore a 60 quintali a pieno carico.
Cosa succede se si circola con la revisione scaduta?
Revisione scaduta: per il trasgressore multa e divieto di circolazione del mezzo. L’articolo 80 del Codice della Strada prevede per la violazione una sanzione amministrativa che varia dai 169 ai 680 euro: gli importi si raddoppiano in caso di revisione omessa per più di una volta.
Quanto tempo si può circolare con la revisione scaduta?
Quindi, se la revisione è stata effettuata il giorno 15 del mese, si può circolare tranquillamente fino alla fine dello stesso mese e fare la revisione entro i 2 dal precedente controllo (o 4 anni dall’immatricolazione).
Quanti giorni si può circolare con la revisione scaduta?
Quanto tempo si può circolare senza revisione?