Quanto si guadagna a fare il postino?
Quanto si guadagna a fare il postino?
Quando guadagna un postino? I contratti proposti da Poste italiane per questa figura professionale sono quasi sempre a tempo determinato, della durata, solitamente, di tre/quattro mesi, e la retribuzione si aggira intorno a i 1
Come candidarsi per Poste Italiane?
Come già specificato precedentemente, candidarsi alle posizioni lavorative offerte da Poste Italiane è alquanto semplice; basta infatti recarsi all’interno della sezione Poste Italiane Lavora Con Noi, fare click sulla mansione che più vi interessa e infine seguire le istruzioni riportate.
Quando assume Poste Italiane?
Gli interessati alle assunzioni di Poste Italiane per operatori di sportello possono candidarsi entro il 31 Agosto 2021 da questa pagina. Precisiamo che la scadenza inizialmente era fissata al 31 luglio ma è stata prorogata al 31 agosto.
Quali requisiti occorre possedere per lavorare come postini per Poste Italiane?
Requisiti Per lavorare come Postini per Poste Italiane occorre possedere i seguenti requisiti: – essere diplomati o laureati, in particolare possedere un
Cosa si occupa del postino?
Il postino si occupa dello smistamento e del recapito della posta sia a privati cittadini che a imprese. In particolare il Postino: Smista la posta in arrivo dell’area di sua competenza, catalogandola e ordinandola secondo il proprio percorso di consegna.
Chi è il dipendente di Poste Italiane?
Il postino è il lavoratore dipendente di Poste Italiane che si occupa di recapitare la corrispondenza (pacchi, lettere, telegrammi) sia ai privati che alle imprese, provvedendo prima al suo smistamento e alla sua organizzazione, in base al percorso giornaliero programmato.
Come diventare un buon postino?
Per diventare un buon postino occorre inoltre avere una forte memoria e un ottimo senso dell’orientamento, utili per muoversi in città e per velocizzare le consegne. Completano il profilo una buona capacità di relazionarsi con il pubblico e la disponibilità a lavorare all’aria aperta.