Popular tips

Dove parcheggiare la sera a Firenze?

Dove parcheggiare la sera a Firenze?

Piazzale Michelangelo
Piazzale Michelangelo: è il parcheggio gratuito più vicino al centro storico di Firenze, il che lo rende anche il più gettonato, e si trova proprio nel celebre Piazzale Michelangelo. Da qui puoi scendere a piedi, in circa 30/40 minuti, per arrivare al Ponte Vecchio e al resto dei punti di interesse di Firenze.

Quanto costa il parcheggio a Firenze?

Quanto costa parcheggiare a Firenze?

  • Tariffa. Oraria 2€ la prima ora 3€ le successive (Max 24€ in 24h)
  • Parcheggio. Notturno 24€ (può sfruttare le 24 ore dal suo arrivo) 20€
  • Convenzione. Polimoda 2€ all’ora (Max 20€ in 24h) 20€ notturno.
  • Tariffe residenti e negozianti Borgognissanti 2€ all’ora (Max 20€ in 24h) 20€ notturno.

Dove posteggiare a Firenze?

Parcheggi a Firenze: dove parcheggiare?

  • Villa Costanza.
  • InCoop Parking Lot.
  • Sansovino – Tram stop.
  • Gelsomino Parking lot.
  • Santa Maria Novella.
  • Porta al Prato.
  • Fortezza Fiera.
  • Stazione Binario 16.

Come pagare parcheggio strisce blu Firenze?

La sosta oraria nei circa 30.500 stalli blu di Firenze potrà essere pagata, oltre che con carte di credito, bancomat, monete e Tap&Park, anche con le applicazioni Phonzie e Telepass Pay .

Dove parcheggiare a Firenze spendendo poco?

Per i parcheggi, ti consiglio: Fortezza e Fiera (vicino stazione SMN, Fortezza da Basso), Parterre verso Piazza Liberta’, in fondo Via Cavour o Beccaria, Piazza Beccaria, verso Est, via Borgo La Croce.

Dove parcheggiare a Firenze evitando ZTL?

Dove parcheggiare a Firenze: i nostri consigli per evitare multe…

  • Parcheggio di Villa Costanza. Da poco inaugurato, il parcheggio di Villa Costanza è la soluzione migliore.
  • Parcheggio sotterraneo di Santa Maria Novella.
  • Parcheggio di Porta al Prato.
  • Parcheggio di Sant’Ambrogio.

Dove parcheggiare per andare agli Uffizi?

Per poter visitare la Galleria potete parcheggiare nel comodo Garage Lungarno in Borgo San Jacopo 10, che dista soltanto 500m dal Piazzale degli Uffizi.

Come ricaricare Tap&Park?

Da Tap&Park o dalla tua area riservata nel sito dell’azienda di mobilità, accedi al tuo borsellino elettronico e lo ricarichi comodamente e in tutta sicurezza con una carta di credito valida.

Come si usa Phonzie?

  1. Esponi sul cruscotto il cartellino stampabile o applica sul parabrezza l’adesivo Phonzie*
  2. Avvia la sosta tramite App, scegliendo l’area tariffaria corretta (te la suggerisce la App)
  3. Prolunga o interrompi la sosta dal telefono, come e quando vuoi.

Quanto costano le strisce blu a Firenze?

1,00 euro la prima ora; 2,00 euro dalla seconda in poi (spazi di sosta a rotazione); 1,00 euro ogni ora (spazi di sosta promiscua). Le ore delle soste sono sempre frazionabili, i biglietti si acquistano ai parchimetri, nelle rivendite autorizzate o tramite app.

Come arrivare al centro storico di Firenze?

TRENO. Il treno è sicuramente uno dei mezzi più pratici per poter raggiungere il centro di Firenze. La stazione di Santa Maria Novella, è praticamente a due passi dal centro storico e dal Duomo ed è collegata a numerose altre città vicine grazie a tutta una serie di bus ad essa associati.

Dove parcheggiare a Bologna per andare in centro?

Parcheggi vicini al centro di Bologna: mappa e tariffe

  • PARCHEGGIO PIAZZA VIII AGOSTO: APERTO 24 ORE SU 24.
  • PARCHEGGIO VIA RIVA RENO: APERTO 24 ORE SU 24.
  • PARCHEGGIO EX-STAVECO.
  • PARCHEGGIO SFERISTERIO.
  • PARCHEGGIO TANARI: GRATIS PER CHI USA LA BICICLETTA O IL BUS.