Cosa vuol dire distorsione parenchimale?
Cosa vuol dire distorsione parenchimale?
La distorsione della normale struttura parenchimale può essere l’unico segno radiologico di cancro. Alcune lesioni benigne appaiono come opacità stellari con lunghe propaggini e nucleo centrale radiotrasparente: la diagnosi differenziale in questi casi è difficile e la biopsia è prudenziale.
Cos’è un opacità al seno?
Calcificazioni benigne Le opacità da depositi di sali di calcio tendono, inoltre, a presentare margini regolari e densità omogenea. Nei fibroadenomi, si riscontrano tipicamente e comunemente calcificazioni grossolane e del diametro di alcuni millimetri, definite “a carta geografica” o “a pop corn”.
Che cos’è il parenchima mammario?
La funzione principale della mammella è l’allattamento, ed è per questo che è un organo ricco di ghiandole. La mammella consta di parenchima mammario e di area di adipose. Il parenchima mammario, la parte ghiandolare, è solitamente formata da 10/15 lobuli e attraverso i dotti galattofori passa il latte.
Che significa addensamento al seno?
Quando vi pongono una diagnosi di “Nodulo della mammella” o “Addensamento” non spaventatevi: il termine “Nodulo” è “neutro” ossia non corrisponde ad una diagnosi di malignità o di benignità – molte volte non corrisponde neppure ad una vera Patologia – il vocabolo sta solo ad indicare che si è rilevato qualcosa di “ …
Cos’è la mammografia con tomosintesi?
La Tomosintesi è una mammografia a raggi X tridimensionale-3D che riduce e/o elimina l’effetto di sovrapposizione dei tessuti tipica delle tecnica 2D, tramite l’acquisizione di immagini a differenti angolazioni di una mammella tenuta ferma con successiva ricostruzione delle singole fette o strati ad alta risoluzione in …
Che cosa sono le microcalcificazioni al seno?
Le microcalcificazioni del seno sono depositi di sali di calcio nella ghiandola mammaria e leggendo il referto di una mammografia è abbastanza comune riscontrarne la presenza. Le microcalcificazioni del seno sono un argomento che desta una certa preoccupazione nelle donne.
Cosa vuol dire struttura mammaria Fibroghiandolare?
4- Cosa significa avere un “seno denso” o “fibroghiandolare”? “Mammelle dense” è un termine radiologico che significa che il seno ha un’alta componente in fibra e ghiandole e poco grasso, la qual cosa rende più difficile la diagnosi attraverso la mammografia. In questi casi, bisogna realizzare un’ecografia integrativa.
Cosa significa lesione benigna?
La lesione benigna più comune è il fibroadenoma. I fibroadenomi – a volte multipli – sono lesioni sensibili agli ormoni, e vanno monitorati per escluderne bruschi incrementi volumetrici; anche la gravidanza può costituire una condizione in cui il fibroadenoma può presentare un improvviso aumento delle dimensioni.
Che cosa è il parenchima?
parenchima Tessuto specifico di un organo con struttura compatta (per es., fegato, rene, polmone, tiroide, ecc.). È costituito dalle cellule che conferiscono all’organo le sue caratteristiche strutturali e funzionali.
Che cos’è parenchima ghiandolare?
Tessuto caratteristico o funzionale o cellule di una ghiandola o di un organo. È detto anche tessuto parenchimatoso. Parenchima prostatico Tessuto ghiandolare della prostata che comprende diversi follicoli di piccole ghiandole tubuloalveolari composte, che drenano nell’uretra mediante piccoli dotti escretori.
Cosa vuol dire Adenosi?
adenosi Alterazione a carico di tessuti ghiandolari, a carattere ipertrofico o comunque non infiammatorio. A. della mammella: mastopatia uni- o bilaterale caratterizzata da ipertrofia del tessuto funzionante simile a quella che si verifica all’inizio della gravidanza.
Che cos’è un addensamento parenchimale?
L’addensamento parenchimale o addensamento polmonare è quindi una condizione nella quale, a causa della mancanza di aria in una certa zona circoscritta dell’organo, il tessuto polmonare risulta più denso: questo si verifica perché l’aria non riesce più a raggiungere agevolmente quella determinata zona del polmone.