Popular tips

Cosa succede se il mio cane non ha il microchip?

Cosa succede se il mio cane non ha il microchip?

La multa va da 104 a 259 euro se il cane è senza il microchip dopo il terzo mese di vita. Le altre sanzioni a carico del padrone sono: da 78 a 233 euro, per mancata iscrizione all’Anagrafe canina; da 78 a 233 euro per mancata iscrizione di cani provenienti da altre Regioni o dall’estero.

Come microchippare un cane?

Il microchip si applica con una particolare siringa monouso sterile come se si facesse un’iniezione e viene installato sotto la cute, generalmente sul collo a sinistra del cane. L’operazione dura pochi secondi e non è più dolorosa di una semplice vaccinazione.

Come Cippare un cane?

Con l’aiuto di una siringa sterile il veterinario procederà all’inserimento del microchip, il quale viene posto fra le scapole del cucciolo. Il microchip è inserito in una capsula che ne impedisce il contatto con liquidi organici; non emette onde e non è nociva per il cane.

Chi controlla il microchip al cane?

In caso, suggeriamo di rivolgersi a un veterinario abilitato all’accesso nella banca dati dell’anagrafe canina, per chiedergli di verificare il microchip a cui siete interessati.

Quanto dura il microchip del cane?

La registrazione tramite microchip è considerata la migliore tecnica d’identificazione per gli animali da affezione: Dura per tutta la vita dell’animale. È sempre perfettamente leggibile.

Quanto costa il passaggio di proprietà di un cane?

Per quanto riguarda i costi, il passaggio di proprietà ha un costo di 8 euro che deve essere saldato dal nuovo proprietario.

Come mettere il microchip al cane gratis?

Rivolgendoci ai Servizi Veterinari della nostra Asl, possiamo avere il microchip per cane gratuitamente o, mal che vada, al solo costo base del dispositivo, a patto di procedere entro i primi due mesi di vita del cane.

Quando mettere microchip al cucciolo?

La legge è estremamente chiara in merito all’inserimento del microchip: la sua applicazione è obbligatoria entro e non oltre il secondo mese di vita del cucciolo. Per legge inoltre è vietato comprare, adottare o cedere un cane sprovvisto di microchip e di età inferiore ai due mesi di vita.

Quanto costa il chip per i cani?

Anche per quanto riguarda il costo dell’immissione del microchip, ci sono delle variazioni a seconda della Regione. Il prezzo oscilla dai 20 ai 35 euro presso un veterinario e da 5 a 10 euro presso l’ASL.

Quanto costa togliere il microchip cane?

Vediamo adesso i costi di inserimento. Il microchip può essere inserito sia dal veterinario sia presso la Asl di appartenenza. Presso il veterinario il costo dell’inserimento del microchip varia dai 20 ai 35€ circa, invece all’ASL il costo può variare dai 5 ai 10€ dipende dalla regione.

Quante cifre ha il microchip?

15 cifre
Il codice numerico del microchip si compone di 15 cifre, le prime tre delle quali identificano la ditta produttrice, mentre le successive costituiscono una serie progressiva univoca per lo stabilimento.

Qual è il microchip obbligatorio per cani e gatti?

Microchip obbligatorio per Cani e Gatti – Ecco cosa dice la Legge La Legge n. 281 del 14 agosto 1991 sancisce l’obbligo per i proprietari di identificare tramite l’applicazione del microchip sottocutaneo al lato sinistro del collo i propri cani ed iscriverli all’anagrafe canina regionale informatizzata (ACIR).

Come funziona il microchip per cani?

Il microchip per cani serve a individuare in maniera univoca (cioè, certa) l’identità del cane: il numero di microchip, infatti, viene iscritto nell’ anagrafe canina informatizzata insieme al nome del proprietario dell’animale.

Chi possiede un cane deve provvedere al microchip?

Chiunque possiede un cane è obbligato a provvedere al microchip per la sua identificazione. L’obbligo esiste dal 2005 e va a sostituirsi al tatuaggio, che ad oggi non è più idoneo per la corretta identificazione dell’animale.

Quanto costa il microchip veterinario?

Il microchip viene inserito dal veterinario e ha un costo che va dai 20 ai 35 euro circa. Presso l’Asl invece il costo è inferiore, 5 o 10 euro, ma dipende da Regione a Regione.

https://www.youtube.com/watch?v=GU2vXhhByAA