Cosa deve contenere un verbale di sequestro?
Cosa deve contenere un verbale di sequestro?
Il verbale di sequestro [ 253 s. c.p.p.] contiene l’elenco delle cose sequestrate [ 10 reg.], la descrizione delle cautele adottate per assicurarle e l’indicazione della specie e del numero dei sigilli apposti [ 260 c.p.p.]. 2. Le carte sono numerate e sottoscritte singolarmente da chi procede al sequestro.
Chi firma il verbale di sequestro?
357 comma 2 lett. d c.p.p. Il verbale deve essere sottoscritto da chi ha eseguito il sequestro e da chi era presente; contiene l’elenco delle cose sequestrate e la descrizione delle cautele adottate per assicurarle; indica inoltre la specie ed il numero dei sigilli apposti.
Dove vengono custodite le cose sequestrate?
– Le cose sequestrate sono custodite nell’ufficio cui appartiene il pubblico ufficiale che ha eseguito il sequestro, a cura del capo dello stesso, ovvero del diverso ufficio competente secondo le direttive impartite dalle singole amministrazioni.
Chi fa la convalida del sequestro?
Il pubblico ministero, nelle quarantotto ore successive, con decreto motivato convalida il sequestro se ne ricorrono i presupposti ovvero dispone la restituzione delle cose sequestrate. Copia del decreto di convalida è immediatamente notificata alla persona alla quale le cose sono state sequestrate.
Quali sono le spese di recupero del veicolo sottoposto a sequestro amministrativo?
Nelle ipotesi di mancato ritiro del veicolo sottoposto a fermo o sequestro amministrativo ovvero nelle ipotesi di confisca, le spese di recupero, trasporto e custodia del veicolo sono anticipate al custode dall’Autorità Amministrativa che successivamente provvede al recupero delle stesse tramite ingiunzione di pagamento nei confronti del
Qual è il verbale di sequestro amministrativo e affidamento in custodia?
Verbale di sequestro amministrativo ed affidamento in custodia –è usato per veicoli diversi da ciclomotori/motocicli; per l’affidamento in custodia al conducente/proprietario.
Come si intende il sequestro amministrativo?
In caso di sequestro amministrativo, come sopra evidenziato, il veicolo deve essere affidato in custodia al proprietario, al trasgressore o a persona scelta dal proprietario a condizione che l’affidatario abbia un luogo idoneo dove tenerlo. Per luogo idoneo si intende un luogo non sottoposto a pubblico passaggio.