Popular tips

Come va la Sandero GPL?

Come va la Sandero GPL?

Pur non eccellendo nelle prestazioni (e nemmeno nel comfort), vanta una discreta tenuta di strada e un Esp tempestivo nell’intervento. Questa variante a Gpl conviene rispetto all’omologa versione a benzina, perché il cospicuo risparmio sui rifornimenti fa recuperare in fretta quello che si è speso in più all’acquisto.

Come va la Dacia Sandero?

Lo sterzo, molto demoltiplicato, è leggero e poco pronto. Come dicevo sopra, è un’auto a cui non va chiesto troppo. Ruvidi gli innesti del cambio in scalata. NON MOLLEGGIATA L’auto è piuttosto rigida sullo sconnesso: le buche e i dossi si sentono tutti, ed è meglio affrontarli a velocità moderata.

Come va la Dacia Sandero Stepway diesel?

Alta com’è, la Dacia Stepway è a suo agio anche su dossi e ripide rampe dei box, e nel traffico intenso si guida con piacere grazie alla progressiva e pronta erogazione del motore; poco affaticanti cambio e frizione, mentre lo sterzo non è leggerissimo.

Perché comprare Dacia Sandero Stepway?

L’abitabilità è buona perché le forme della carrozzeria sono regolari. Il bagagliaio poi, con 410 litri a disposizione, è tra i più capienti della categoria. Il portellone è leggero e, una volta su, si nota come il rivestimento in plastica interno sia dedicato solo alla parte dove ci sono le maniglie per richiuderlo.

Come va la nuova Dacia Sandero 2021?

Interni di Dacia Sandero 2021 All’interno, la Dacia Sandero mostra plastiche rigide un po’ ovunque ma assemblaggi abbastanza curati e solidi. L’auto si guida molto bene, è comoda e le sospensioni assorbono bene le asperità e le buche dell’asfalto.

Che motore monta la Sandero?

La gamma motori si compone del quattro cilindri aspirato 1,2 litri (codice D4F 732) 16 valvole a benzina o bifuel a GPL da 75 CV, il nuovo motore Renault tre cilindri 0.9 TCe turbo 12 valvole (codice H4Bt 400) da 90 CV e il diesel 1.5 dCI quattro cilindri (codice K9K 612) da 75 o 90 CV con filtro antiparticolato di …

Quanto costa la nuova Dacia Sandero 2021?

8.950 euro
Il prezzo di listino di Sandero 2021 attacca a 8.950 euro per il primo allestimento sulla versione Streetway. La versione più prestazionale, la TCe 90 CV con cambio CVT, viene invece proposta a 13.600 euro. Si parte invece da 12.600 euro per la versione Stepway con la stessa motorizzazione ma con cambio manuale.

Quanto costa la nuova Dacia Sandero Stepway 2021?

12.600 euro
Nuova Dacia Sandero Stepway 2021, il prezzo parte da 12.600 euro.

Come va la nuova Dacia Sandero Stepway 2021?

Interni di Dacia Sandero 2021 L’auto si guida molto bene, è comoda e le sospensioni assorbono bene le asperità e le buche dell’asfalto. I motori disponibili sulla Stepway sono tre: un 1500 diesel da 90 cavalli, un 1.000 cc bi-fuel benzina–GPL ed il motore solo a benzina.

Che motore monta la nuova Dacia Sandero?

Perché comprare Dacia?

Inutile girarci troppo attorno perché il motivo principale per cui conviene comprare Dacia Duster 2021 rimane il prezzo basso. Non solo confrontato ad altri suv, ma anche ad altre auto meno competitivo. Lo spazio cambia in base al modello scelto, ma è tranquillamente in grado di rivaleggiare con altri suv.

Quanto costa Dacia Sandero Stepway con rottamazione?

STEPWAY ESSENTIAL STEPWAY COMFORT
TCe 100 GPL ECO-G A partire da 13.650 € configura A partire da 14.500 € configura
Benzina (2)
TCe 90 A partire da 13.150 € configura A partire da 14.000 € configura
TCe 90 CVT A partire da 15.500 € configura