Come si fa ad accreditarsi in Sintel?
Come si fa ad accreditarsi in Sintel?
La registrazione è gratuita e si ottiene accedendo al portale ARCA, sezione SINTEL. Vanno compilati tutti i campi che comprendono l’inserimento dei dati richiesti, per lo più dell’amministratore/titolare: dati anagrafici, sede legale, e una serie di altri dati .
Come usare la piattaforma Sintel?
La piattaforma Sintel comunica con gli utenti registrati attraverso Posta Elettronica Certificata (di seguito “PEC”) per tutte le comunicazioni afferenti alle procedure di gara inviate direttamente dalla casella di posta Sintel.
Che cos’è il Sintel?
Sintel è la Piattaforma di e-procurement della Regione Lombardia, istituita con lo scopo di realizzare un sistema di Intermediazione Telematica che supporti la Regione e tutte le Pubbliche Amministrazioni della Lombardia nella realizzazione delle proprie gare.
Come iscriversi al portale della Regione Lombardia?
Il sistema di autenticazione/registrazione è possibile tramite lo strumento standard di autenticazione di Regione Lombardia denominato IdPC. Gli utenti italiani possono accedere anche tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), Carta Regionale dei Servizi (CRS) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Come funziona la piattaforma Sintel?
Come registrarsi al fascicolo sanitario Lombardia?
Per attivare il servizio basta andare sul sito www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it e inserire soltanto il numero di tessera sanitaria e il proprio numero di cellulare.
Come aggiungere un figlio al fascicolo sanitario Lombardia?
Il genitore deve andare agli sportelli dedicati per registrare i minori e associarli al proprio FSE. Se vuole, può associare anche l’FSE dell’altro genitore, purchè abbia già le credenziali di accesso al proprio FSE.
Chi ha scelto aria Lombardia?
Francesco Ferri
Aria, per l’appunto, con i suoi 600 dipendenti. Come presidente viene scelto Francesco Ferri, di area Forza Italia.
Come si attiva il fascicolo elettronico sanitario?
Come si attiva il Fascicolo Sanitario Elettronico
- Recarsi presso il Medico di Medicina Generale (MMG) o il Pediatra di Libera Scelta (PLS).
- Recarsi presso il personale delle strutture appartenenti al Servizio Sanitario Nazionale (SSN).
- Accedere online al portale regionale dedicato e attivare FSE tramite SPID.
Come Accedere la prima volta al fascicolo sanitario?
Un assistito può richiedere accesso al proprio FSE utilizzando il servizio disponibile sul portale www.fascicolosanitario.gov.it. Il portale fornisce all’assistito la possibilità di effettuare un accesso diretto al proprio FSE, in maniera aggregata da INI, dopo una fase di autenticazione mediante SPID, CIE o CNS.
Come accedere al fascicolo elettronico dei figli?
Per attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico del proprio figlio minore e potervi accedere è necessario prestare il consenso al FSE per il minore, dichiarandosi come suo rappresentante in quanto esercente la potestà genitoriale.
Come consultare il fascicolo sanitario di mio figlio?
Una volta all’interno del proprio FSE basterà cliccare su “Servizi per i tuoi figli” (in alto a destra). Identificando i tuoi figli minorenni, puoi gestire il consenso alla consultazione, previa visione dell’Informativa sul trattamento dei dati personali per il FSE.
Chi ha fondato aria?
Fondata nel 2005 come AriADSL Srl a San Martino in Campo, in provincia di Perugia, dagli imprenditori Alessandro Frizzoni, Alessandro Ronchi, Flavio Ubaldi e Mirco Mirri, fin dalla sua costituzione si specializza come piccolo operatore specializzato nel fornire connettività in banda larga mediante rete HIPERLAN ai …