Come si cura l idronefrosi?
Come si cura l idronefrosi?
La maggior parte dei casi di idronefrosi fetale non richiede trattamenti specifici. Infatti, il disturbo renale si risolve, quasi sempre, alla nascita o in breve tempo.
Cosa significa avere un rene dilatato?
L’idronefrosi è una dilatazione patologica della pelvi renale (o bacinetto renale), ossia della prima porzione delle vie urinarie, che raccoglie l’urina prodotta dai reni, convogliandola nell’uretere.
Cosa significa idronefrosi di primo grado?
Le idronefrosi di primo grado (spesso definite pielectasie) sono di riscontro molto frequente nelle ecografie eseguite in gravidanza e costituiscono, nella maggior parte dei casi, semplici varianti morfologiche della pelvi renale, l’organo dove transita l’urina prodotta dal rene.
Quali sono i sintomi dell’idronefrosi?
Le complicazioni insorgono, di solito, in presenza di un’idronefrosi severa non curata con tempestività e in modo appropriato. Alcuni dei sintomi conseguenti a una compromessa funzione renale: Stanchezza. Gonfiore alle caviglie e alle mani, a causa della ritenzione idrica. Respiro corto.
Quali sono le cause di idronefrosi nel neonato?
Idronefrosi nel neonato (congenita) È la più comune condizione congenita evidenziabile nel corso di un’ecografia prenatale (1% di tutte le gravidanze è caratterizzata da idronefrosi del bimbo). Le cause possono essere distinte rispetto alla vescica in ostruzioni sopravescicali ed ostruzioni sottovescicali.
Come si sviluppa la idronefrosi acuta?
L’ idronefrosi acuta si deve, solitamente, ai calcoli renali e si sviluppa in pochissime ore (ecco perché viene definita acuta). Il sintomo principale di una idronefrosi acuta è il dolore severo, che insorge a livello lombare e a uno o a entrambi i fianchi (tra costole e anca).
Qual è l’incidenza annuale di idronefrosi bilaterale?
EPIDEMIOLOGIA. L’incidenza annuale di idronefrosi unilaterale è di un caso ogni 300 persone; quella di idronefrosi bilaterale, invece, è di un caso ogni 600 persone. Associata molto spesso ai calcoli renali, l’idronefrosi pare che rappresenti più dell’80% di tutte le patologie renali.