Popular tips

Come scaricare tesserino venatorio Campania?

Come scaricare tesserino venatorio Campania?

La distribuzione del nuovo tesserino telematico avverrà tramite accesso autenticato al sistema “campaniacaccia.it”, e consentirà ad ogni cacciatore, coadiuvato dalle Associazioni Venatorie autorizzate, di stampare il proprio tesserino, identificato dal codice fiscale, dall’anno e da un numero progressivo, precompilato …

Quando si apre la caccia in Campania?

nei giorni 2, 5 e 6 settembre 2020 è consentito l’esercizio venatorio, soltanto da appostamento, alle specie gazza (Pica pica), ghiandaia (Garrulus glandarius), cornacchia grigia (Corvus corone cornix) e colombaccio (Columba palumbus).

Quando si consegna il tesserino venatorio?

Il tesserino si riconsegna all’Ufficio Sport, in orario di apertura al pubblico, dal 1 febbraio al 31 marzo di ogni anno. Lo stesso Ufficio rilascia una ricevuta, da esibire per il ritiro del tesserino della stagione venatoria successiva.

Quando riapre la caccia?

La caccia in Italia è consentita dalla 3° domenica di settembre al 31 gennaio di ogni anno, nel rispetto del calendario venatorio emesso da ogni Regione. A seconda delle Regioni e dei periodi, si può cacciare dai 3 ai 5 giorni la settimana.

Quando si paga l ATC?

15 maggio
Ogni anno l’iscrizione all’ATC è confermata con il pagamento della quota di iscrizione, che deve essere effettuato entro il 15 maggio.

Quanti cacciatori ci sono in Campania?

I 41.420 della stagione 2019/2020 fanno scendere dello 0,65% il numero dei cacciatori in Campania. Nel 2018/2019 furono infatti 41.691.

Dove si ritira il tesserino venatorio?

Il tesserino è rilasciato dal Comune di residenza del cacciatore, su di un modello predisposto dalla regione.

Dove si consegnano i tesserini venatori?

Sportello al Cittadino – U.R.P. del Quartiere 2, Villa Arrivabene, in piazza Alberti 1/a, per i residenti nel Quartiere 2 (Campo di Marte). Sportello al Cittadino – U.R.P.

Quando inizia la caccia 2021?

domenica 19 settembre 2021
Dopo mesi di criticità dovuti alla pandemia, la prossima stagione venatoria riprenderà in maniera regolare con l’apertura generale prevista per domenica 19 settembre 2021 e la chiusura per lunedì 31 gennaio 2022, ad esclusione dei giorni di silenzio venatorio cioè martedì e venerdì”.

Cosa si può cacciare in questo periodo?

Nulla vieta di cacciare animali come la lepre comune, il coniglio selvatico, ma anche allodole, germani, volpi, mufloni, caprioli, camosci alpini, cervi e daini.

Come pagare ATC Toscana?

Per usufruire della caccia in mobilità i cacciatori non residenti in Toscana dovranno effettuare il pagamento di € 150,00 mediante versamento sul c\c postale 91504688 intestato a: “Regione Toscana-Mobilità venatoria toscana”, oppure mediante bonifico bancario: codice IBAN IT 97 M 07601 02800 000091504688, scrivendo …

Cosa si intende per ATC di residenza?

Si intende per residenza venatoria la collocazione di ogni cacciatore all’interno di un A.T.C. per lo svolgimento dell’attività venatoria. Essa non coincide necessariamente con la sua residenza anagrafica, in quanto l’A.T.C. di diritto può essere diverso dall’A.T.C. nel quale ricade il suo Comune di residenza.