Come funziona il KET?
Come funziona il KET?
Il KET è l’esame Cambridge di primo livello per adulti offerto al di fuori del Regno Unito. Come tutti gli esami Cambridge English, l’esame KET è un test con risultato di tipo “superato/non superato”. I candidati che superano l’esame con successo ricevono una certificazione non soggetta a scadenza.
Come si calcola punteggio Ket?
Riceverai risultati separati per ognuna delle 3 aree (Reading e Writing, Listening, Speaking), che ti daranno una visione chiara del tuo livello per ogni competenza. Ti verrà inoltre indicato il livello CEFR….Punteggi d’esame relativi a A2 Key.
Punteggio | Voto | Livello CEFR |
---|---|---|
133–139 | B | A2 |
120–132 | C | A2 |
100–119 | Livello A1 | A1 |
Come leggere risultati Ket?
Risultati per gli esami KET, PET, FCE, CAE e CPE I risultati sono disponibili dopo circa 6 settimane dalla prova. I candidati possono consultare il proprio risultato d’esame registrandosi sul sito https://candidates.cambridgeenglish.org/ con i dati (ID number e secret number) forniti con la convocazione d’esame.
Che certificazione da Il Ket?
Il certificato Key English Ket (KET) corrisponde al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER). È equivalente a un livello base, che consente allo studente di viaggiare in un paese di lingua inglese e stabilire relazioni amichevoli, con dialoghi semplici ed espressioni quotidiane.
Che livello è il KET?
Il test CambridgeEnglish: Key è al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER). Il raggiungimento di questo livello dimostra che si è in grado di: comprendere e usare frasi ed espressioni di base. presentarsi e rispondere a domande di base sulle proprie informazioni personali.
Quanto si paga per il KET?
103,00 Euro
Prezzo consigliato per candidato (versione standard): 103,00 Euro. Prezzo consigliato per scuole statali e paritarie: 81,50 Euro.
Come calcolare punteggio C1?
I risultati del C1 Advanced sono basati sulla Cambridge English Scale….Punteggi d’esame relativi a C1 Advanced.
Punteggio | Voto | Livello CEFR |
---|---|---|
200–210 | Ottimo | C2 |
193–199 | Distinto | C1 |
180–192 | Esame superato | C1 |
160–179 | Livello B2 | B2 |
A quale livello corrisponde il PET?
Il test CambridgeEnglish: Key è al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER). Il raggiungimento di questo livello dimostra che si è in grado di: comprendere e usare frasi ed espressioni di base.
Come si vedono i risultati degli esami Cambridge?
I candidati che hanno sostenuto uno degli esami di livello Cambridge Assessment English possono consultare online il proprio risultato non appena sarà disponibile. Per farlo occorre registrarsi al sito https://candidates.cambridgeenglish.org/ non appena si ricevono le credenziali dal proprio Centro d’Esame.
Quando escono i risultati degli esami Cambridge?
Tutti i candidati ricevono un documento con il punteggio ottenuto e, se hai passato il test, riceverai anche il certificato. Il documento riepilogativo con i risultati viene rilasciato on-line, circa 4-6 settimane dopo l’esame cartaceo e circa 2-3 settimane dopo l’esame al computer.
Quanto dura la certificazione A2?
Key facts
Livello CEFR | A2 Cos’è? |
---|---|
Punteggio: | 120-139 Cos’è? |
Formato test: | Cartaceo o computer |
N° prove: | 3 |
Tempo per il test: | Circa 2 ore |
Che livello è il PET?
Con un risultato di 140 o superiore si è superato l’esame; gli studenti che ottengono tale risultato ricevono la certificazione per l’esame PET, che corrisponde al livello B1 in inglese della scala QCER.