Come accedere alla Naspi 2021?
Come accedere alla Naspi 2021?
Fino al 31 dicembre 2021 per fare domanda di disoccupazione e ottenere la Naspi non sarà più necessario dimostrare di aver effettuato 30 giorni di lavoro nei 12 mesi precedenti. Tale regola si applica con decorrenza dal 23 marzo, data di entrata in vigore del decreto n. 41/2021.
Come comunicare fine Naspi?
In alternativa, la dichiarazione può essere effettuata entro 30 giorni dalla domanda o dall’inizio dell’attività, tramite il servizio NASpI -Com: invio comunicazione reperibile sul sito INPS accedendo con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di Livello 2, CIE (Carta Identità Elettronica) o CNS (Carta …
Come fare la domanda di disoccupazione online?
Come richiedere la disoccupazione eseguire il login nell’area dei Servizi online del sito ufficiale dell’INPS; selezionare Invio domande di prestazioni a sostegno del reddito e cliccare sulla dicitura NASpI, che comparirà sulla barra di sinistra; cliccare su Indennità di NASpI e poi su Invio domanda.
Quanti mesi di disoccupazione spetta dopo i 50 anni?
Modifiche alla Naspi Proprio per questo l’ipotesi potrebbe essere quella di prolungare la durata della Naspi, ma solo per gli over 55, da un massimo di 24 mesi ad un massimo di 36 mesi.
Come presentare la domanda di disoccupazione e richiedere la NASpI nel 2020?
Per presentare domanda di disoccupazione e richiedere la Naspi nel 2020 sarà necessario compilare ed inviare il modulo Inps messo di seguito a disposizione. Non cambiano le modalità di invio della domanda di Naspi e il modulo, compilato in ogni sua parte, potrà essere inoltrato nelle seguenti modalità:
Come comunicare la sospensione della NASpI?
Ecco come comunicare l’avvio della nuova attività lavorativa con il modello Naspi-Com online. La sospensione della Naspi avviene d’ufficio ogni volta che l’interessato comunica all’Inps l’insorgere di una delle casistiche che comportano la perdita temporanea del contributo. Non è quindi l’interessato a chiedere la sospensione della Naspi,
Quando deve essere presentata la domanda di NASpI 2020?
La domanda di Naspi 2020 deve essere presentata entro il termine di decadenza di sessantotto giorni, che decorre: dalla data di cessazione dell’ultimo rapporto di lavoro.
Qual è il modello di domanda della disoccupazione?
Modello di richiesta della disoccupazione. Il modello di domanda della disoccupazione si chiama modello Naspi SR156: lo puoi salvare e stampare dalla sezione modulistica del portale web dell’Inps, oppure lo puoi direttamente compilare dal portale, se decidi di inviare la domanda tramite i servizi online dell’istituto.