Useful tips

Cosa vedere in Bretagna e Normandia?

Cosa vedere in Bretagna e Normandia?

12 cose da fare e vedere in Normandia e 2 da non fare

  • 1 Penisola di La Hague. Foto di CpaKmoi Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Penisola di La Hague.
  • 2 Granville.
  • 3 Abbazia di Saint Michel.
  • 4 Costa di Madreperla (I luoghi del D-Day)
  • 5 Bayeux.
  • 6 Caen.
  • 7 Costa dei Fiori.
  • 8 Ponte di Normandia.

Cosa vedere in Normandia in 7 giorni?

Le informazioni pratiche fornite sono soggette a modifiche.

  • Giverny e l’impressionismo (1° giorno)
  • La costa d’Alabastro…
  • Le Havre, una città da scoprire (3° giorno)
  • Le “planches” di Deauville e il Memoriale di Caen (4° giorno)
  • I luoghi dello Sbarco e della Battaglia di Normandia (5° giorno)

Cosa vedere in Normandia in 5 giorni?

Vediamo di trarre un po’ le conclusioni e delineare cosa vedere.

  • 1 – I luoghi dello sbarco in Normandia.
  • 2 – Mont Saint Michel.
  • 3 – Étretat e le sue scogliere.
  • 4 – Rouen, la città di Giovanna d’Arco.
  • 5 – Visitare Honfleur.
  • 6 – Giverny ed i giardini del pittore Monet.
  • 7 – Les andelys sulle rive della senna.

Quando andare in Bretagna e Normandia?

Il momento migliore per visitare la Normandia è sicuramente l’estate, da giugno a settembre, quando il clima consente di godere di temperature più miti e maggiori giornate di sole.

Cosa vedere in Bretagna in una settimana?

  • La città di Vannes e il Golfe du Morbihan.
  • La penisola di Quiberon con la Côte Sauvage.
  • La città gioiello di Concarneau.
  • Quimper capitale della Cornovaglia francese.
  • La spaventosa Pointe du Raz.
  • Locronan stupendo villaggio in granito.
  • La penisola di Crozon, Camaret e la punta di Pen Hir.

Cosa si beve in Normandia?

Principali liquori Può essere un calvados puro per gli uomini o la versione a sorbetto per le signore. Poiré: è un sidro secco di pera molto delicato e superiore a tanti vini. Pommeau: è un succo di mela con aggiunta di calvados e sidro.

Quanti giorni per visitare la Normandia?

Quanti giorni dedicare alla Normandia Per le principali cose da vedere in Normandia vi basterà una settimana, qualche giorno in più se abbinate Parigi, due settimane se invece volete vedere anche la Bretagna. Prendetevi il giusto tempo per godervi i sentieri di trekking e i piccoli borghi.

Come raggiungere la Normandia dall’italia?

La Normandia non è servita da collegamenti aerei diretti dall’Italia ma è facilmente raggiungibile con un volo su uno dei tre aeroporti di Parigi (Orly, Charles de Gaulle e Beauvais) per poi proseguire verso le terre normanne con un paio d’ore di auto o di treno.

Che clima c’è in Normandia?

La Normandia rientra nell’area della Francia a clima oceanico, caratterizzato da inverni relativamente miti lungo la costa, con temperature variabili tra 6°C/8°C (medie massime di gennaio) e 1°C/2°C (medie minime di gennaio), ma più freddi nell’entroterra.

Come andare in Bretagna dall’italia?

Il modo migliore per arrivare in treno in Bretagna è arrivare a Parigi dal nord Italia oppure arrivare ad a Marsiglia o Nizza o Lione o Tours partendo da Genova o Torino e da qui prendere un treno per Nantes o Rennes.

Cosa mettere in valigia per la Bretagna?

In valigia In Bretagna la temperatura in genere è più bassa e soprattutto nel Finistère tira sempre vento. Quindi occorrono scarpe da ginnastica comode e impermeabili, jeans e qualche pantalone di cotone, almeno una felpa leggera e una pesante, un giacchetto impermeabile un po’ imbottito tipo trapunta leggera.

Cosa comprare in Normandia?

Volendo condensare l’abbondanza di scelte in pochi punti, ecco 6 cibi da non perdere se capitate in Normandia.

  • Formaggi: Camembert, Livarot, Pont-l’Evêque e Neufchâtel.
  • Frutti di mare e crostacei.
  • Burro (ma anche panna e latte).
  • Sidro, Pommeau e Calvados.
  • Dolci.
  • FacebookTwitterPinterest.