Useful tips

Cosa prevede una valutazione funzionale del paziente anziano?

Cosa prevede una valutazione funzionale del paziente anziano?

La valutazione funzionale comprende la valutazione delle capacità visive, motorie e delle abilità cognitive del paziente. (Vedi anche Panoramica sul guidatore anziano.) È necessario avere adeguate funzionalità in questi ambiti per guidare in modo sicuro.

Cos’è la valutazione multidimensionale geriatrica?

La valutazione multidimensionale geriatrica ha lo scopo di definire complessivamente lo stato di salute di un paziente che presenti limitazioni nelle attività di vita quotidiana, (non necessariamente ultrasessantacinquenni).

Cosa si intende per valutazione multidimensionale?

La Valutazione Multidimensionale (VMD) è un processo globale e dinamico interdisciplinare volto a identificare e descrivere la natura e l’entità dei problemi di carattere fisico, psichico, funzionale e relazionale/ambientale di una persona.

Cosa sono le scale di valutazione geriatrica?

Si tratta di Scale cliniche di valutazione che si basano sia sugli aspetti cognitivi che su quelli comportamentali della demenza. Le più frequentemente utilizzate e disponibili in versione italiana sono: CDR (Clinical Dementia Rating Scale), ADAS-Cog (Alzheimer’s Disease Assessment Scale) ecc.

Come funziona la Svama?

La scheda Svama è una scheda di valutazione che viene compilata dal medico di famiglia, dall’infermiere e dall’assistente sociale del Comune, che riassume tutte le informazioni utili a descrivere, sotto il profilo sanitario e socio-assistenziale nonché delle abilità residue, le condizioni dell’anziano.

Quando rivolgersi a un geriatra?

Consultare questo specialista è consigliabile quando lo stato di salute di una persona anziana è causa di invalidità e fragilità considerevoli e prendersi cura di lei causa uno stress non trascurabile a familiari e amici, oppure quando si incontrano difficoltà a seguire le terapie prescritte o a seguire le indicazioni …

Qual è il compito dell UVM?

L’U.V.M. è lo strumento operativo chiamato dalla normativa di pianificazione socio-sanitaria vigente a garantire l’integrazione della rete dei servizi sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali a livello territoriale.

In che cosa consiste una visita geriatrica?

La visita geriatrica consente allo specialista di valutare nel suo complesso lo stato di salute dell’anziano, al fine di ritardare il declino funzionale, mentale e mantenere autosufficienza e una buona qualità di vita.

Come si effettua una visita geriatrica?

La visita include in esame obiettivo completo dei vari organi ed apparati, focalizzando l’attenzione sulle priorità emerse durante il colloquio. Sono tenuti in considerazione sia l’aspetto psicologico (oltre l’incidenza dei disturbi ansiosi e depressivi) che quello cognitivo.

Cosa valuta la scala di Norton?

La scala di Norton è stata la prima scala di valutazione del rischio di insorgenza di lesioni da decubito ed è stata creata nel 1962, partendo dall’osservazione di 600 pazienti. Per la sua semplicità e per la sua rapidità è la più usata al mondo.

A cosa servono le scale di valutazione?

Una scala di valutazione, in medicina, è un metodo utilizzato per quantificare un determinato rischio o una condizione di un paziente. Le scale possono essere usate per verificare un danno in corso, per un danno che può avvenire o per verificare la funzionalità.

Chi fa la scheda Svama?

Per l’accesso in Casa di riposo o in RSA la scheda Svama va compilata dal Medico di medicina generale per la parte sanitaria e cognitivo-funzionale e dall’assistente sociale del comune competente per territorio (elenco) ed eventualmente da altri specialisti (fisiatra, geriatra….)