Cosa esprime Kandinsky?
Cosa esprime Kandinsky?
Kandinskij, sempre in base alla teoria secondo la quale il movimento del colore è una vibrazione che tocca le corde dell’interiorità, descrive i colori in base alle sensazioni e alle emozioni che suscitano nello spettatore, paragonandoli a strumenti musicali.
Perché è famoso Kandinsky?
Wassilj Kandinskij, il celebre pittore e teorico dell’arte russa, è considerato il principale iniziatore dell’arte astratta. Il primo fu la mostra dei pittori impressionisti francesi a Mosca, e in particolare “I covoni” di Claude Monet. Il secondo fu la rappresentazione del “Lohengrin” di Wagner al Bol’soj.
Quali sono le opere di Kandinskij?
Nella mostra compaiono circa 50 opere di Kandinskij, poi vendute a basso costo all’asta ad acquirenti stranieri. Nel 1938 partecipa alla mostra Abstracte Kunst nello Stedelijk Museum di Amsterdam. Nello stesso anno pubblica quattro poesie e silografie nella rivista Transition. Il suo saggio L’Art Concert esce sul primo numero del XXe Siècle.
Chi è Vasilij Kandinsky?
Piccole gioie, opera di Kandinsky. In questo celebre quadro intitolato Piccole gioie, Vasilij Kandinsky racconta dell’amore per la sua madre Mosca, città dove torna dopo lo.
Chi fu Vasilij Kandinskij nel 1913?
Vasilij Kandinskij nel 1913 Vasilij Vasil’evič Kandinskij (in russo: Василий Васильевич Кандинский?; Mosca, 4 dicembre 1866 – Neuilly-sur-Seine, 13 dicembre 1944) fu un pittore russo, naturalizzato francese, anche anglicizzato come Vassily Kandinsky, precursore e fondatore della pittura astratta.
Quando nasce Vasilij Vasil’evič Kandinskij?
Vasilij Vasil’evič Kandinskij Nel novembre intraprende da solo un viaggio verso la Russia, via Zurigo, per un soggiorno a Mosca. Tra il dicembre 1915 e il marzo 1916 sosta a Stoccolma, dove incontra per l’ultima volta Gabriele Münter in occasione di una mostra alla galleria Gummenson.