Come vengono classificati i polimeri?
Come vengono classificati i polimeri?
I polimeri possono essere classificati in vari modi: Esistono polimeri naturali organici (ad esempio cellulosa e caucciù), polimeri artificiali, ossia ottenuti dalla modifica di polimeri naturali (come l’acetato di cellulosa) e polimeri sintetici, ossia polimerizzati artificialmente (ad esempio PVC e PET).
Quale tipo di struttura hanno le molecole delle materie plastiche?
Hanno una struttura molecolare “a catena aperta”, ovvero presentano un basso grado di reticolazione.
Quale processo chimico determina il passaggio dalle unità semplici alla catena polimerica?
polimerizzazione
Con il termine polimerizzazione si intende la reazione chimica che porta alla formazione di una catena polimerica, ovvero di una molecola costituita da molte parti uguali che si ripetono in sequenza (dette “unità ripetitive”), a partire da molecole più semplici (dette “monomeri”, o “unità monomeriche”).
Come si classificano i polimeri in base ai metodi di preparazione?
IN BASE ALLA LORO ORIGINE: Naturali: questi si trovano in natura (cellulosa,amido,gomma naturale,proteine). -Artificiali: ottenuti per modificazione di quelli naturali (acetato di cellulosa). -Sintetici: preparati per sintesi chimica da intermedi petrolchimici.
Quali sono i polimeri sintetici?
I polimeri si possono classificare, in base alla loro origine, in naturali, artificiali e sintetici. A loro volta i polimeri sintetici possono essere classificati in base al tipo di reazione usata nella loro sintesi, al tipo di crescita delle macromolecole, alla struttura delle catene, alle proprietà più importanti che manifestano.
Quali sono i polimeri naturali?
I polimeri naturali, cioè sintetizzati spontaneamente dagli organismi viventi, sono, per esempio, le proteine (che formano i capelli, la lana e la seta), i polisaccaridi (come la cellulosa, l’amido, la chitina, l’acido ialuronico), gli acidi nucleici (il DNA e l’RNA).
Come si possono classificare i polimeri?
Classificazione dei polimeri I polimeri si possono classificare, in base alla loro origine, in naturali, artificiali e sintetici. A loro volta i polimeri sintetici possono essere classificati in base al tipo di reazione usata nella loro sintesi, al tipo di crescita delle
Quali sono i tipi di reazione dei polimeri?
Tipo di reazione . I polimeri si possono sintetizzare con più tipi di reazione: poliaddizione, policondensazione, poliaddizione con . attacco all’isocianato, poliaddizione con apertura di anello. Le poliaddizionisono reazioni a catena nelle quali il polimero si ottiene semplicemente dalla somma delle .