Come si cura laringite e faringite?
Come si cura laringite e faringite?
In caso di laringite acuta, la terapia prevede:
- farmaci antinfiammatori e antitussigeni per lenire il dolore e la tosse.
- antibiotici quando è presente un’infezione batterica.
- cortisonici nei casi in cui sia presente un edema laringeo.
Come capire se si tratta di faringite?
In caso di faringite la mucosa faringea appare arrossata, soggetta a prurito che si tenta di alleviare attraverso colpi di tosse. Se la faringite è causata da un’infezione batterica, sulle tonsille si formano placche di colore bianco e compare febbre, che può raggiungere anche valori elevati.
Quanto dura una laringite virale?
La laringite acuta ha una durata di circa 10 giorni; se persiste per più di tre settimane si parla di laringite cronica. La maggior parte delle laringiti guarisce spontaneamente senza bisogno di cure.
Come capire se è tracheite?
Tracheite: i Sintomi
- Tosse grave e profonda;
- Febbre alta (superiore a 38°C);
- Naso che cola;
- Stridori e rantolii durante la respirazione;
- Dolore retrosternale o al petto.
- Mal di gola, congestione nasale, starnuti, raucedine e dolore alla deglutizione.
- Lievi difficoltà respiratorie.
Quali sono i sintomi della faringite?
I sintomi più comuni della faringite sono: dolore, difficoltà a deglutire, arrossamento e gonfiore, bruciore e irritazione. In alcuni casi, il mal di gola può causare anche febbre e tosse, quest’ultima, a sua volta, può essere suddivisa in tosse grassa e tosse secca.
Quali sono i sintomi principali della laringite?
Sintomi comuni. Sintomi principali della laringite sono raucedine, abbassamento di voce (disfonia), tosse secca e stizzosa, difficoltà a deglutire, gonfiore e dolore acuto alla gola. A volte compare anche febbre. I sintomi durano circa 2-3 giorni, anche se la tosse può persistere per una settimana. Spesso si accompagna a raffreddore e influenza.
Quali sono i sintomi comuni della faringe?
Sintomi comuni. Il sintomo principale è il dolore localizzato alla faringe, di solito accompagnato da deglutizione dolorosa, sensazione di prurito o di nodo alla gola, raucedine, arrossamento locale della mucosa. Possono comparire anche ingrossamento delle tonsille, febbre elevata, ingrossamento dei linfonodi del collo.