Useful tips

Come rivestire il telaio di un paralume?

Come rivestire il telaio di un paralume?

Spicchi laterali: con lo stesso filato usato per ricoprire il telaio e un ago da lana, passare dentro ad ogni maglia bassa e tendere bene il filo fino a raggiungere le maglie corrispondenti della costola di fronte. Fare questa operazione per ogni spicchio del paralume, fino alla totale copertura dell’intero paralume.

Come sostituire stoffa paralume?

Se hai comprato una stoffa dal retro adesivo, non hai bisogno di usare dell’adesivo spray sulla stoffa. Usa la tela adesiva per far aderire la stoffa alla forma del paralume. Per fare ciò devi prima scaldare la tela con un ferro da stiro, poi metterla in posizione sulla forma, e infine coprire la tela con la stoffa.

Come decorare un paralume con découpage?

Per decorare un paralume con il decoupage, scegli tra diversi progetti creativi: Misura in modo approssimativo l’altezza e la circonferenza del paralume, quindi ritaglia una striscia di carta o di stoffa leggermente più grande e la incolli porzione dopo porzione, stendendo, a mano a mano, la colla.

Come attaccare un paralume?

Spalmo una piccola dose di colla vinilica, o vinilacrilica o specifica per il tessuto, con un pennello piatto lungo il bordo del paralume; applico la passamaneria; la faccio aderire accuratamente e la fisso con le mollettine di plastica. Procedo così, man mano che la colla si asciuga, fino alla fine.

Come trasformare una lampada?

Il mio consiglio è di utilizzare la colla a caldo: basta prendere le stoffe scelte (si possono usare anche foulard, cotone, ritagli di federe di cuscini etc) e iniziare, mettendo un po’ di colla sul paralume, appoggiandoci sopra l’inizio della stoffa e facendo una leggera pressione con le mani per farla aderire e …

Come coprire una lampadina?

Se non si è pratici di sartoria si può utilizzare una semplice griglia per avvolgere la lampadina e una sciarpa trasparente e colorata. Se si copre la lampadina con la sciarpa si ottengono una marea di colori ed al tempo stesso diminuisce la sua intensità.

Come pulire un paralume ingiallito?

Succo di limone e sale: in una bacinella mettete dell’acqua, il succo di un limone e un cucchiaio di sale. Immergete una spugnetta nel liquido e strizzatela. Ora tamponate su tutta la superficie del tessuto insistendo sulle zone più ingiallite. Fate asciugare almeno due ore e poi ripetete l’operazione.

Come cambiare colore a un paralume?

Devi usare una vernice spray progettata per uso esterno se il tuo paralume verrà utilizzato su una lampada situata su una veranda o altra area che sarà esposta alle condizioni esterne. Inoltre, puoi rivolgerti alle finiture per completare qualsiasi arredamento.

Come fare un paralume con carta di riso?

5) Rivestimento con carta di riso E’ leggera e in quanto tale perfetta per rivestire un paralume di stoffa. Scegli la fantasia che più ti aggrada e applica i fogli con colla vinilica, passando una seconda mano di colla sopra il rivestimento. Lascia asciugare e il paralume sarà come nuovo.

Come fare decoupage con carta di giornale?

Usa un pennello piatto e liscio e distribuisci la colla sul retro dei ritagli dei giornali, quindi li fai aderire sugli oggetti facendo un po’ di pressione dal centro verso l’esterno, come a voler tracciare dei raggi, con le dita o con il pennello. Dunque, stendi la colla anche sopra la stessa carta incollata.

Come si chiama la parte superiore di una lampada?

L’Abat-jour o paralume è un elettrodomestico troncoconico che copre una lampadina per deviare o per creare una luce soffusa, per ridurre l’intensità della sorgente luminosa.

Come togliere un paralume?

Prepara un impasto con tre cucchiai di bicarbonato e mezzo bicchiere d’acqua, e poi stendilo sulle parti macchiate. Basterà lasciarlo agire una notte, togliere i residui con una spazzola e tamponare con acqua fredda. In alternativa puoi tamponare il paralume con una soluzione di acqua, succo di limone e sale.