Quando chiudono le poste di sabato?
Quando chiudono le poste di sabato?
Ma non sono queste le priorità per l’azienda: Poste Italiane pensa a modificare gli orari di apertura e chiusura degli sportelli!”. Gli uffici con il doppio turno del personale apriranno dal lunedi al venerdi dalle 8,25 alle 19,10; il sabato dalle 8,25 alle 12,35.
Quando chiudono le poste ad agosto?
In particolare, gli uffici saranno chiusi dal 15 al 17 luglio; dal 29 al 31 luglio; dal 2 al 4 agosto; dal 9 all’11 agosto; dal 16 al 18 agosto. Venezia 11: dal 5 luglio al 27 agosto sono previste 24 giornate di chiusura stagionale.
Quali sono i servizi delle Poste?
la raccolta, lo smistamento, il trasporto e la distribuzione dei pacchi postali fino a 10 kg (facoltativamente innalzabili a 20 kg dagli Stati membri); i servizi relativi agli invii raccomandati e agli invii con valore dichiarato; è ricompreso in tale ambito anche l’invio di posta massiva.
Come accedere uffici postali?
si potrà entrare in ufficio uno alla volta aspettando l’uscita del cliente precedente; si dovrà mantenere la distanza di almeno un metro dalle altre persone sia in fila che in ufficio; se si è in possesso di mascherina utilizzarla per il bene proprio e degli altri.
Che ora chiudono le Poste?
Su tutto il territorio italiano quindi Poste Italiane ha disposto la riduzione a tre giorni di apertura per tutti gli uffici che in questo momento effettuano turno unico, ovvero con orario 8.20-13.35.
Che orari di consegna ha Poste Italiane?
Giorni e orari: lunedì – venerdì: 9.00/13.00.
Come funziona la prenotazione del ticket Poste Italiane?
Una volta selezionato l’Ufficio Postale nella mappa, l’utente può cliccare sul tasto “Prenota ticket”, prenotare un turno nelle ore successive oppure, se disponibile, scegliere se mettersi subito in coda. Anche con l’APP BancoPosta è possibile prenotare il proprio turno.
Come ottenere lo SPID con le poste?
Procedura per richiedere l’identità digitale SPID tramite Poste Italiane. 1) Accedere al sito web https://posteid.poste.it/; 2) Scegli l’opzione “Vuoi creare la tua Identità Digitale?” e clicca sul tasto giallo “REGISTRATI”; 3) Scegli lo strumento di identificazione e prosegui con la registrazione.
Come fare lo SPID da casa?
Per ottenere Spid da casa o in mobilità è sufficiente scaricare sul proprio smartphone l’app gratuita PosteID e seguire le istruzioni: i cittadini in possesso di un Passaporto italiano o di una Carta di Identità Elettronica dovranno riprendere con lo smartphone i documenti e il proprio volto e avvicinare il documento …
Come prenotare pagamenti in posta?
Per prenotare l’operazione tramite l’App Ufficio Postale è sufficiente scaricare gratuitamente l’applicazione sul proprio smartphone o tablet e selezionare il tipo di servizio richiesto tra SPID e le altre operazioni, il giorno e l’orario preferito per svolgere l’operazione.
Come fare lo SPID In ufficio postale?
Come attivare lo SPID presso l’Ufficio Postale I cittadini possono recarsi in qualsiasi Ufficio Postale presente sul territorio nazionale per attivare SPID. Prima di recarsi in Ufficio Postale è necessario effettuare una pre-registrazione sul sito posteid.poste.it.
Come richiedere lo SPID all’ufficio postale?