Users' questions

Dove mettere il microchip al cane a Napoli?

Dove mettere il microchip al cane a Napoli?

Il microchip viene inserito gratuitamente presso le strutture delle AASSLL o a pagamento presso il medico veterinario libero professionista accreditato dalla Regione, fatta eccezione per gli allevatori o proprietari di cani a scopo di commercio all’ingrosso ed al dettaglio, che sono tenuti al pagamento delle tariffe …

Quanti cani ci sono a Napoli?

Siamo la città italiana con il più alto numero di adozioni, circa 450, e a suffragio di quanto dico, l’amore dei cani è talmente forte che la Rai ha scelto proprio la nostra città per la produzione di un programma televisivo, peraltro molto seguito,- cronache animali-”.

Come trovare il proprietario di un cane?

L’anagrafe canina nazionale è stata istituita dal ministero della salute in collaborazione con altri enti locali. Per risalire al nome del proprietario di un cane occorrerà collegarsi al sito web ufficiale del ministero della salute, inserire il numero del microchip e avviare la ricerca.

Come trovare il numero di microchip?

Nei casi in cui è richiesto il possesso di un passaporto individuale del cane, il numero di microchip dovrà essere riportato nella pagina del documento relativa all’identificazione dell’animale, dove verranno specificati anche data di impianto e localizzazione del microchip.

Dove mettere chip al cane?

Per leggerlo, è necessario accostare alla pelle del cane un lettore che hanno tutti i veterinari e le ASL. Il microchip si applica con una particolare siringa monouso sterile come se si facesse un’iniezione e viene installato sotto la cute, generalmente sul collo a sinistra del cane.

Dove si applica il microchip?

Con l’aiuto di una siringa sterile il veterinario procederà all’inserimento del microchip, il quale viene posto fra le scapole del cucciolo. Il microchip è inserito in una capsula che ne impedisce il contatto con liquidi organici; non emette onde e non è nociva per il cane.

Quanti cani ci si può intestare?

Ad oggi, non esiste alcuna legge che ponga un numero massimo di animali che si possono tenere in un appartamento condominiale o in una villa. Il condominio, inoltre, non può fissare alcun limite massimo, salvo il consenso unanime di tutti i condomini del palazzo.

Quanti cani abbiamo in Italia?

In totale, in Italia ci sono 9.814,106 cani registrati all’anagrafe canina. Quasi 10 milioni di cani registrati, il 40% in più rispetto al 2015.

Chi deve fare il passaggio di proprietà del cane?

Come abbiamo appena accennato, per completare la pratica del passaggio di proprietà del cane devi accertarti che Fido sia iscritto all’anagrafe degli animali di compagnia (o di animali d’affezione, come vengono anche chiamati).

Come recuperare numero chip cane?

La cosa è più semplice da fare è quella di recarsi presso i servizi sanitari dell’ASL in cui è stato registrato il cane, e farvi rilasciare una fotocopia del documento, nel quale troverete il numero del microchip.

Come recuperare il numero di microchip del cane?

Cosa bisogna fare per mettere il microchip?

Il microchip si applica con una particolare siringa monouso sterile come se si facesse un’iniezione e viene installato sotto la cute, generalmente sul collo a sinistra del cane. L’operazione dura pochi secondi e non è più dolorosa di una semplice vaccinazione.