Users' questions

Cosa vuol dire Minorante?

Cosa vuol dire Minorante?

Un maggiorante di un insieme è un qualsiasi valore reale che maggiora tutti gli elementi dell’insieme, mentre un minorante di un insieme è un qualsiasi valore reale che minora tutti gli elementi dell’insieme.

Cosa significa maggiorante?

In matematica, un maggiorante di un insieme è un qualsiasi elemento che è maggiore o uguale a tutti gli elementi dell’insieme. Per poter parlare di maggiore o uguale abbiamo bisogno di una relazione d’ordine, quindi l’insieme deve essere ordinato.

Come trovare Maggioranti e Minoranti?

Definizione #1. Se X è superiormente/inferiormente limitato si chiama estremo superiore/inferiore il più piccolo(cioè minimo)/grande(cioè massimo) dei maggioranti/minoranti.

Cosa è un estremo?

Il limite ultimo, il segno oltre il quale non si può andare, il colmo: l’e. della contentezza, della sfacciataggine, della pazienza, della sopportazione; spingere le cose all’e.; andare agli e.; anche, eccesso: passare da un e. all’altro.

Perché l’insieme N si dice ordinato?

3) L’insieme N è un insieme ordinato, cioè dato un numero naturale è sempre possibile stabilire se è maggiore, minore o uguale di un altro numero naturale. 4) Addizione e moltiplicazione sono operazioni interne all’insieme N; in altri termini, la somma ed il prodotto tra due numeri naturali è ancora un numero naturale.

Come si dimostra che un insieme è limitato?

si dice “LIMITATO” se è limitato sia inferiormente che superiormente. E’ ovvio che se un insieme E ammette un limitante superiore , allora ne ammette infiniti (tutti i numeri ); se un insieme E ammette un limitante inferiore , allora ne ammette infiniti (tutti i numeri ).

Che cosa è l estremo in geometria?

estremo termine che indica, in generale, un valore che fa da confine per un insieme ordinato. Tale valore può appartenere o no all’insieme stesso.

Cosa vuol dire estremo superiore?

L’estremo superiore L’insieme A è l’insieme dei numeri reali R nell’intervallo (-∞,+∞). L’insieme B è l’insieme di 7 numeri reali ed è un sottoinsieme di A. perché è il numero reale 9 è maggiore-uguale a tutti gli elementi dell’insieme B. Nota.

Cosa vuol dire che un insieme è ordinato?

Un insieme si dice ordinato se c’è definita una relazione d’ordine (riflessiva, transitiva e asimmetrica).

Che numeri contiene l’insieme Z?

L’insieme Z indica l’insieme dei numeri interi relativi, ossia l’insieme di tutti i numeri interi con segno positivo (+), negativo (-) o nullo. In particolare l’unico elemento con segno nullo dell’insieme Z è lo zero.