Users' questions

Come funziona il riporto?

Come funziona il riporto?

Cos’è il riporto Un primo trasferimento dei titoli avviene dal riportato al riportatore. Il riportato è colui che possiede i titoli di credito e li trasferisce al riportatore in cambio del pagamento di un prezzo. Il riportato può così soddisfare la necessità di avere del denaro liquido.

Che cos’è il riporto di Borsa?

Esso è il contratto mediante il quale il riportato trasferisce al riportatore un certo numero di titoli impegnandosi a riacquistarli a una scadenza convenuta, allo stesso prezzo più interesse convenuti.

A cosa serve il contratto di riporto?

Il riporto è il contratto per il quale il riportato trasferisce in proprietà al riportatore titoli di credito di una data specie per un determinato prezzo, e il riportatore assume l’obbligo di trasferire al riportato, alla scadenza del termine stabilito, la proprietà di altrettanti titoli della stessa specie, verso …

Cosa significa riporto gerarchico?

Indica il ruolo cui la posizione in esame fa riferimento per la gestione delle responsabilità assegnate e dei risultati connessi.

Come si definisce il contratto di riporto?

In diritto si definisce riporto il contratto mediante il quale una parte detta riportato trasferisce ad un’altra parte, detta riportatore, la proprietà di titoli di credito di una data specie e di un determinato prezzo e questi assume l’obbligo di trasferire al riportato alla scadenza del termine stabilito la proprietà di altrettanti titoli

Cosa è il riporto di banca?

Riporto di banca. Riporto di banca, o finanziario. Il contratto di riporto è usato tanto nella pratica bancaria quanto in quella di borsa. Nel primo caso (riporto di banca, o finanziario) il contratto ha funzioni prevalentemente creditizie, nel senso che la banca lo stipula per concedere un finanziamento alla propria clientela (l’operazione

Quanto dura il riporto di borsa?

Il riporto di borsa ha durata massima di 30 giorni dalla liquidazione dell’operazione a contanti e può essere estinto in anticipo. Si distingue il “riporto titoli” ( “domando titoli e offro lire”) da quello “lire” ( “domando lire e offro titoli”).