Users' questions

Come conservare i bulbi dei Ciclamini dopo la fioritura?

Come conservare i bulbi dei Ciclamini dopo la fioritura?

Sono utili le cassette di legno grezzo (reperibili nei negozi di frutta e verdura), foderate con dei fogli di giornale sui quali disporre bulbi e tuberi ad essiccare; estrai i bulbi dal terriccio (o dal terreno), scuoti per eliminare la terra in eccesso, quindi disponi un solo strato di bulbi sulla carta di giornale: a …

Quando togliere i bulbi?

Tutti i bulbi da fiore vanno lasciati nel terreno dopo la fioritura fino a quando le foglie sono completamente secche; solo allora vanno estratti, riposti in un luogo ventilato, fatti asciugare e conservati affondati in sabbia asciutta.

Cosa si fa dopo la fioritura dei Giacinti?

Quindi, anche dopo la fioritura, coltiviamo, annaffiamo, concimiamo le foglie dei giacinti, fino a che non cominceranno a disseccare naturalmente, momento in cui sospenderemo le annaffiature, per permettere ai bulbi di entrare in riposo vegetativo.

Come conservare i bulbi di ranuncolo?

Come conservare il ranuncolo Scava i tuberi quando il fogliame è secco e morto. Taglia le foglie e lascia asciugare completamente i tuberi per diversi giorni, all’interno o in una stanza calda e umida, o semplicemente al sole. Conservare i tuberi confezionati in muschio secco, come la torba, in una sacca a rete.

Come conservare le piante di ciclamino in estate?

COME CONSERVARE I CICLAMINI IN ESTATE I ciclamini amano la luce anche se non deve essere diretta: è bene quindi posizionare i vasi in una zona fresca della casa. Con l’arrivo della primavera, la pianta entra naturalmente in una fase di dormiente: eliminate sempre le foglie secche e i fiori appassiti.

Cosa fare se il ciclamino si affloscia?

Foglie e fiori che si afflosciano Se il ciclamino presenta questi sintomi vuol dire che la pianta è stata sistemata in un posto troppo caldo e secco. Rimedi: in questo caso è sufficiente bagnarla bene e spostarla in un ambiente più fresco ed umido.

Quando dissotterrare bulbi narcisi?

Dissotterra i bulbi quando le foglie sono ingiallite e morte. Lascia i narcisi nel terreno fino a quando le foglie ingialliscono del tutto, altrimenti potrebbero non fiorire nella prossima stagione. Le foglie di solito muoiono entro 6 settimane dalla morte del fiore.

Quando si tolgono dal terreno i bulbi dei tulipani?

Cara Carmela, i bulbi di tulipano, dopo aver fiorito, devono essere tolti dal terreno una volta che le foglie si sono seccate (quindi verso il mese di giugno, o anche prima se è a fioritura precoce). Si conservano in ambiente asciutto, dopo aver tolto dal bulbo le foglie e le radici vecchie. Si ripiantano in novembre.

Come fare rifiorire il Giacinto?

Cosa fare dopo la fioritura del Giacinto per farlo rifiorire di nuovo. Quando la fioritura finisce recidi alla base lo stelo sfiorito e bagna moderatamente la terra in modo che le foglie rimangano verdi e continuino a compiere la fotosintesi. Lasciate che le foglie diventino gialle naturalmente prima di tagliarle.

Come fare fiorire i giacinti?

Come forzare il giacinto I giacinti si possono forzare in casa, a partire da ottobre, tenendo i bulbi (appena acquistati e grossi) in un sacchetto in frigo al buio a 4 °C per tre settimane e poi ponendoli nel vaso da tenere al caldo in appartamento: entro 2-3 settimane fioriranno.

Come si conservano i bulbi di ciclamino?

I ciclamini sfioriti vanno collocati in una zona del terrazzo fresca ma non fredda, che sia luminosa, non in ombra ma non esposta ai raggi diretti del sole; il terriccio andrà mantenuto leggermente umido.