Users' questions

Che cosa significa disforico?

Che cosa significa disforico?

disforia Disturbo dell’umore affine agli stati di depressione e di irritazione, nel quale ha una particolare importanza l’orientamento verso tonalità spiacevoli; può essere associata ad ansia, a forte irritabilità e a comportamento impulsivo.

Quali sono i sintomi della disforia?

(Incongruenza di genere) La disforia di genere è caratterizzata da una forte e persistente identificazione col sesso opposto associata ad ansia, depressione, irritabilità e spesso desiderio di vivere come genere diverso da quello associato al sesso assegnato alla nascita.

Come si cura la disforia?

La cura della disforia Non abbiamo trattamenti specifici per la disforia. Si cerca di trattare il disturbo primario con le adeguate cure psicofarmacologiche e con una psicoterapia prevalentemente ad indirizzo cognitivo comportamentale.

Come nasce il disturbo bipolare?

All’origine del disturbo bipolare si riconoscono fattori genetici predisponenti e specifiche alterazioni nei circuiti cerebrali che controllano il tono dell’umore, l’affettività, gli impulsi e alcune funzioni biologiche fondamentali (appetito, sonno, sessualità ecc.).

Come si cura la disforia di genere?

Il trattamento medico può comprendere, ad esempio, la femminilizzazione o la mascolinizzazione del corpo attraverso terapie ormonali e/o chirurgiche, che sono efficaci nell’alleviare la disforia di genere e sono per molte persone necessarie.

Quali sono i disturbi affettivi?

I disturbi dell’affettività sono caratterizzati da un’alterazione anormale dell’umore. I disturbi si presentano spesso in associazione. I disturbi dell’umore sono caratterizzati da una alterazione del tono dell’umore, del senso dell’euforia (stati maniacali), o di quello della tristezza (stati depressivi).

Che cos’è l’umore deflesso?

La distimia è un disturbo caratterizzato da deflessione del tono dell’umore che persiste da almeno due anni e si associa alla presenza di altri sintomi tra cui insonnia o ipersonnia, disturbi dell’alimentazione, difficoltà di concentrazione, facile faticabilità e stanchezza.

Cosa succede nel cervello di un bipolare?

Il cervello dei pazienti colpiti da tale disturbo mostrano oltre che squilibri mentali anche mutamenti fisici nel loro cervello (dati emersi da studi di brain imaging) oppure squilibri nei neurotrasmettitori, nel funzionamento della tiroide e nei ritmi circadiani.

Chi è bipolare è pericoloso?

Il tasso di mortalità del disturbo bipolare non trattato è superiore a quello registrato per la maggior parte delle malattie cardiache e di alcuni tipi di tumore. Il rischio di suicidio è infatti elevato, ben 20 volte superiore a quello della popolazione generale.

Come si costruisce l’identità di genere?

La formazione dell’identità di genere è un complicato processo che inizia col concepimento e coi diversi fattori biologici durante la gestazione. Si sviluppa quindi durante le esperienze dei primi anni di vita sotto l’influenza dei fattori socio-culturali in cui nasce l’individuo.

Come si fa la transizione da maschio a femmina?

L’intervento chirurgico di cambio sesso Uomo vs Donna, ossia appunto la vaginoplastica, prevede che tutte le strutture anatomiche dell’apparato genitale femminile vengano ricostruite in un unico momento.

Come si chiama la mancanza di sentimenti?

L’alessitimia è l’incapacità di riconoscere ed esprimere il proprio stato emotivo. Oltre a non essere consapevoli dei sentimenti che provano, e ad avere difficoltà nel descriverli, i pazienti alessitimici manifestano problemi nel distinguere gli stati emotivi dalle percezioni fisiologiche.

https://www.youtube.com/watch?v=1XjsIjCPItM
https://www.youtube.com/watch?v=hfnuSdy-Q6E