Quanto si guadagna dalla vendita delle sigarette?
Quanto si guadagna dalla vendita delle sigarette?
Purtroppo però, i guadagni sulle sigarette per i tabaccai sono davvero rosicati a fronte del fatturato reale. L’aggio sulle sigarette, cioè il profitto dell’esercente al netto delle imposte, è fissato al 10% del prezzo di vendita. Un pacchetto da 5,00 ad esempio genererà un guadagno pari a 0,50 centesimi.
Quanto guadagna un proprietario di una tabaccheria?
Il guadagno netto, come visto, dipende da tanti fattori: secondo alcune stime lo stipendio medio si aggirerebbe intorno ai 1.300 euro al mese, ma questo significa che c’è chi guadagna cifre inferiori e chi invece riesce ad ottenere molto di più.
Quanto guadagna un tabaccaio sulle ricariche telefoniche?
Per rendere l’idea, occorre sapere che i tabaccai hanno un guadagno dell’8% sul gioco e del 10% sui tabacchi, un guadagno che va dai 5 ai 10 centesimi sulle ricariche telefoniche e i guadagni sui servizi postepay, per ordine di Lottomatica, sono scesi da 81 a 60 centesimi per transazione.
Come si calcola il prezzo di vendita di una tabaccheria?
La valutazione di una tabaccheria dipende dal totale degli aggi, ovvero i guadagni lordi derivanti dalla vendita dei prodotti legati al Monopolio di Stato, alle concessioni Lottomatica e/o Sisal per il gioco e i servizi di pagamento (bollettini RAV/MAV, F24, ricariche telefoniche, bolli auto, etc.)
Qual è il guadagno per una buona tabaccheria?
Tutto questo con aggi variabili dal 5 all’8 %. Considerando tutto questo, una buona tabaccheria, di solito a conduzione familiare, 2 persone più una part-time possono bastare, può dare un guadagno netto di 4–6.000 euro mensili o più, a fronte di un prezzo di acquisto dell’attività variabile dai 180 ai 280.000 euro.
Quanto è il guadagno netto del Tabaccaio?
Maggiore è l’utile imponibile, maggiore è la % di tasse. Ipotizzando di essere nello scaglione del 23 %, pagheremo il 23 % di 130 euro in tasse = 30 euro. Quindi, nel caso ipotizzato, il guadagno netto del tabaccaio sarà di 130 – 30 = 100 euro in un giorno, cioè 2.600 al mese, escludendo la domenica.
Come calcolare lo stipendio di un tabaccaio?
Fornire dati certi sullo stipendio di un tabaccaio non è cosa facile anzi, ciò che si può fare è una stima del suo possibile guadagno. Come abbiamo anticipato lo stipendio del tabaccaio deve tener conto di una serie di fattori che sono difficilmente misurabili. In media lo stipendio di un tabaccaio può essere di 1.300 euro al mese.
Come si calcola il fatturato per i tabaccai?
Dal fatturato si calcola quello che per i tabaccai si chiama aggio, vale a dire il ricavo, dato dalla differenza tra il prezzo di vendita e il costo d’acquisto del prodotto. Nel caso delle sigarette l’aggio è il 10% del fatturato. Possiamo così fare un esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=0B8wWfSfqaE