Other

Quali farmaci ricetta bianca?

Quali farmaci ricetta bianca?

Su ricetta bianca possono essere prescritte tutte le prestazioni di specialistica ambulatoriale, di diagnostica strumentale e di laboratorio, di norma correlate alla propria branca di specializzazione e i farmaci, prestazioni che saranno sempre a carico del cittadino assistito.

Quante prescrizioni su ricetta bianca?

La ricetta bianca, appartenente al ricettario personale del medico, ha una validità di 6 mesi quando è ripetibile. Ciò vuol dire che può essere utilizzata per acquistare il farmaco prescritto fino a 10 volte nell’arco dei sei mesi a partire dalla data di compilazione, salvo diversa indicazione da parte del medico.

Che durata ha la ricetta bianca?

La “ricetta bianca” ha validità non superiore a sei mesi a partire dalla data di compilazione e, comunque, per non più di dieci volte, salvo che per alcune categorie di farmaci (come gli ormoni o gli ansiolitici), per i quali il periodo di validità della ricetta è più breve.

Come leggere ricetta medica bianca?

La ricetta del ricettario personale del medico è quella compilata normalmente su carta bianca o anche di altro colore, dove sono riportati:

  1. il nome e il cognome del medico;
  2. la data di emissione;
  3. il luogo;
  4. la firma autografa del professionista.

Quali sono i farmaci di classe A?

classe “A”: comprende i farmaci essenziali e per le malattie croniche il cui costo è a carico dello Stato. I medicinali che rientrano in questa fascia sono dunque gratuiti anche se, a seconda delle normative regionali, può essere previsto un ticket di compartecipazione alla spesa a carico del cittadino.

Quante scatole si possono prendere con una ricetta?

In generale, il malato che ha ottenuto la prescrizione medica può acquistare, con la stessa ricetta, fino a un massimo di due confezioni del medesimo farmaco prescrittogli dal medico. Nel caso invece di patologie croniche il limite sale a tre confezioni del medesimo farmaco.

Cosa è la ricetta RR?

La ricetta rilasciata dal centro ospedaliero o da specialisti può essere ripetibile. La sigla RRL sta per Ricetta Ripetibile Limitativa ed è seguita da un numero indicante il centro ospedaliero o lo specialista abilitato a rilasciare la prescrizione. 7.

Quanto durano le ricette elettroniche bianche?

Le ricette elettroniche di prestazioni farmaceutiche hanno una validità di 30 giorni a partire dalla data di prescrizione: alla scadenza di tale termine, la ricetta non ha più valore e i farmaci non possono essere più erogati.

Quanto dura la ricetta bianca per esami del sangue?

La scadenza di una ricetta medica per la prescrizione di esami, comprese le analisi del sangue, e accertamenti diagnostici (esami specialistici) ha una validità di 12 mesi. Dopo un anno quindi l’impegnativa del medico per le analisi del sangue scade e va sostituita con una nuova.

Qual è il codice prescrizione ricetta bianca?

È scritto sotto il codice a barre, di cui è l’equivalente, nella parte in alto a destra della ricetta, ed è composto di 15 cifre è chiamato spesso anche “codice NRE” o “codice della ricetta (NRE)”.

Chi può fare le ricette bianche?

Con il termine ricetta bianca si indica la prescrizione medica emessa da un medico privato, non convenzionato con il SSN, quindi non autorizzato all’utilizzo della ricetta rossa. Sono, di fatto, le ricette prodotte dai medici specialisti, quelli ai quali ci rivolgiamo e la cui spesa è interamente a nostro carico.