Other

Cosa significa avere le piastrine piccole?

Cosa significa avere le piastrine piccole?

Le piastrine potrebbero essere basse perché il nostro organismo non ne produce abbastanza. In questo caso spesso dietro questa situazione vi è un’anemia oppure una condizione di leucocitosi o leucopenia (ovvero l’aumento dei globuli bianchi o al contrario la loro diminuzione all’interno del sangue).

Cosa sono le grandi piastrine?

Cosa sono le piastrine giganti? “Piastrine giganti” è un termine utilizzato per descrivere piastrine estremamente grandi, ad esempio, delle dimensioni di un globulo rosso. Ciò può essere osservato in alcune patologie, quali la porpora trombocitopenica immune o patologie rare come la malattia di Bernard-Soulier.

Come vedere numero piastrine?

Per la valutazione del numero di piastrine per volume di sangue, basta sottoporsi a un esame emocromocitometrico completo (emocromo). Al paziente viene prelevato, quindi, un campione di sangue da una vena del braccio, in genere al mattino ed a digiuno.

Quali sono i valori normali delle piastrine?

Valori Normali. 150000 – 400000 piastrine per μl (Attenzione, Le piastrine (o trombociti) sono le cellule più piccole e leggere delle tre principali presenti nel sangue (le altre sono globuli rossi e bianchi) e la loro funzione principale è quella di intervenire in caso di sanguinamento.

Qual è il valore dell’ematocrito piastrinico?

L’ematocrito piastrinico (PCT) indica il volume del sangue occupato dalle piastrine. Un PCT basso si traduce in una condizione di piastrinopenia, mentre un valore alto è correlato a una trombocitosi. In ogni caso, i risultati anomali richiedono ulteriori accertamenti, che andranno discussi e interpretati con il proprio medico curante.

Qual è il basso valore di piastrine per le malattie infettive?

Un basso valore di piastrine si può osservare nel corso di malattie infettive (es. epatite, rosolia, mononucleosi e infezione da HIV), patologie autoimmuni (es. lupus eritematoso sistemico), anemia aplastica e alcuni processi neoplastici (leucemie e linfomi).

Qual è il numero di piastrine per sangue?

PLT – Analisi del Sangue. PLT è un indice di laboratorio che esprime il numero di piastrine per volume di sangue. In un individuo adulto, in buono stato di salute, questo numero si aggira tra le 150.000 e le 450.000 unità per microlitro di sangue.