Come trovare il numero di abbonamento Rai?
Come trovare il numero di abbonamento Rai?
Numero verde per canone TV per uso privato 800.93.83.62 ( servizio attivo dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 21:00)
Come disdire l’abbonamento Rai per decesso dell’intestatario?
Per disdire il canone RAi per decesso dell’abbonato, in qualità di erede devi chiedere l’annullamento dell’imposta intestata al defunto inviando all’Agenzia delle Entrate una lettera di disdetta con la data e il luogo di decesso dell’intestatario.
Come attivare abbonamento Rai?
bisogna comunicare il numero di stelle, il numero delle camere ed il numero degli apparecchi TV. Sulla base delle informazioni ricevute, l’ufficio competente provvederà ad inviare un bollettino di conto corrente postale n. 2105, intestato alla RAI Radiotelevisione Italiana, con l’indicazione dell’importo.
Come contattare Agenzia delle Entrate per canone Rai?
il sito internet dell’Agenzia – sezione > Contatti e assistenza – Assistenza Fiscale; il telefono al numero verde 800.90.96.96.
Come disdire il canone Rai?
È possibile inviare la disdetta con autocertificazione o dichiarazione sostitutiva in atto notorio (ossia, una dichiarazione in forma scritta con cui il titolare del contratto si assume la responsabilità di quanto dichiarato) online o per posta, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno.
Come eliminare il canone tv dalla bolletta?
Chi non possiede la TV o chi non è tenuto a pagare il canone Rai in bolletta da oggi può comunicarlo all’Agenzia delle Entrate con l’apposito modello di autocertificazione sostitutiva oppure tramite la piattaforma web disponibile dal prossimo 4 Aprile.
Come disdire canone Rai seconda casa?
La Disdetta Canone seconda casa deve essere resa dall’intestatario della utenza per la fornitura di energia elettrica della seconda casa, tramite una Raccomandata Senza Busta® con avviso di ricevimento da inviare alla Agenzia delle Entrate: solo in questo modo si eviterà l’addebito del Canone RAI ad uso privato sulla …
Come si compila la dichiarazione sostitutiva canone Rai?
Per prima cosa vanno inseriti i dati del dichiarante: cognome, nome, data e luogo di nascita e codice fiscale. L’autocertificazione canone Rai di non possesso tv può essere compilata da un’altra persona in qualità di erede. Anche in questo caso occorrerà inserire gli stessi dati anagrafici ed il codice fiscale.
Come pagare canone Rai per aziende?
L’importo del canone TV è di 90 euro l’anno. Il pagamento avviene mediante addebito sulle fatture emesse dalle imprese elettriche in dieci rate mensili, da gennaio a ottobre di ogni anno.
Chi è esente dal pagamento del canone Rai?
La Legge di Bilancio 2020 ha confermato l’esenzione canone Rai per gli anziani over 75, fissando ad 8.000 euro il limite di reddito per usufruirne. A partire dall’anno in corso è stato inoltre stabilito il diritto all’esonero anche per gli anziani conviventi con collaboratori domestici, colf e badanti.
Come spedire l’esenzione del canone Rai?
Il quadro A del modulo dell’Agenzia delle Entrate compilato in ogni sua parte dovrà essere presentato online sul sito dell’Agenzia delle Entrate oppure potrà essere inviato tramite PEC all’indirizzo [email protected].
Come contattare via email Agenzia delle Entrate?
Per segnalare problemi tecnici generali esclusivamente relativi ai servizi catastali e ipotecari telematici, scrivere a [email protected]. Per inviare quesiti o richiedere informazioni di carattere generale su Catasto, Omi e Pubblicità immobiliare utilizzare l’apposito form.
https://www.youtube.com/watch?v=ZUVDL_tuuRU