Other

Come si cura la denervazione?

Come si cura la denervazione?

La denervazione delle faccette articolari è un trattamento micro-chirurgico a bassa complessità di terapia del dolore che viene eseguito in anestesia locale. Questa terapia viene eseguita per la cura della sindrome delle faccette articolari, ossia la degenerazione artrosica delle faccette posizionate tra le vertebre.

Cosa si cura con la radiofrequenza?

La radiofrequenza si utilizza per trattare il dolore alla schiena, il dolore cervicale, l’artrosi e il dolore proveniente dalle articolazioni in genere (anca, ginocchio, spalla mano e piede), il dolore che deriva da nervi o da loro patologie (neuromi, neuropatie, alcuni tipi di cefalee ecc).

Come funziona la radiofrequenza pulsata?

La corrente di radiofrequenza genera un campo elettrico, che, attraverso vari meccanismi di natura biomolecolare, porta ad una diminuzione sostanziale o alla scomparsa del dolore. Le temperature misurate durante il trattamento non superano mai i 41°C e quindi escludono la possibilità di creare danni anche minimi.

Che cos’è la radiofrequenza alla schiena?

La termoablazione delle faccette articolari con radiofrequenza è una tecnica antalgica di comune uso per il trattamento del mal di schiena cronico. E’ stato dimostrato che l’infiammazione o la degenerazione delle faccette articolari è responsabile della lombalgia cronica in media nel 30% dei pazienti.

Cosa vuol dire denervazione?

denervazione Perdita dell’innervazione di un tessuto per degenerazione dei nervi periferici o per lesioni dei centri nervosi da cui dipende l’in-nervazione.

Come curare il nervo sciatico lesionato?

Fisioterapia in fase acuta per il dolore al nervo sciatico

  1. Antinfiammatori o cortisone (dopo prescrizione e valutazione medica)
  2. Riposo.
  3. Posizioni antalgiche: ad esempio tenere la zona lombare in scarico con le gambe piegate e appoggiate a un cuscino può aiutare a alleviare il dolore.

Come agisce la radiofrequenza sulla cellulite?

La radiofrequenza è un trattamento estetico non chirurgico, che grazie a un conduttore (sotto forma di crema o gel,) sfrutta le onde elettromagnetiche ad alta frequenza, o onde radio, per generare energia termica in grado di arrivare agli strati più profondi dei tessuti, favorendo una distensione delle fibre.

Quante volte a settimana si può fare la radiofrequenza?

La RF garantisce risultati efficaci e durevoli su ogni tipo di pelle senza effetti collaterali, come nella chirurgia estetica, e permette di eseguire un ciclo di 10-15 sedute con una frequenza di 2/3 volte alla settimana.

In che cosa consiste la terapia del dolore?

La terapia del dolore è una disciplina della medicina che si occupa della diagnosi e della cura del paziente affetto da sintomatologia dolorosa acuta e cronica, benigna o neoplastica. In questa specialità il termine curare riacquista il suo significato più vero di “prendersi cura della persona”.

Chi non può fare la radio frequenza?

Controindicazioni al trattamento collagene o acido ialuronico nei 6 mesi precedenti al trattamento con radiofrequenza; particolari dermatiti; presenza di protesi metalliche nella zona da trattare; uso del laser sulla cute nei mesi precedenti al trattamento.

Che cosa è la Neurolisi?

Con il termine neurolisi chimica si intendono quelle procedure che attraverso l’utilizzo di particolari sostanze lesive (fenolo, alcol, etc.) inducono la lisi di nervo/i, considerato/i responsabile/i della sintomatologia dolorosa.

Cosa significa denervazione parziale?

L’atrofia da denervazione (o neurogena) consiste in una forte riduzione delle dimensioni delle fibre muscolari a seguito dell’interruzione parziale o totale delle connessioni nervose che le servono, a causa di un trauma o di una patologia, ad esempio la poliomielite.