Quali sono i documenti che servono per il ricongiungimento familiare?
Quali sono i documenti che servono per il ricongiungimento familiare?
elenco completo dei documenti per il ricongiungimento familiare
- Fotocopia del permesso di soggiorno.
- Fotocopia del passaporto tuo e del familiare.
- Certificato di famiglia.
- Certificato di matrimonio tradotto e legalizzato.
- Certificato di vedovanza.
- Documentazione che attesti il rapporto di parentela.
Come fare per ricongiungimento familiare?
La domanda va indirizzata esclusivamente allo Sportello Unico per l’Immigrazione presso la Prefettura che ha sede nella provincia dove lo straniero ha la propria iscrizione anagrafica (residenza), allegando la documentazione richiesta in formato digitale , comprovante il possesso dei requisiti anagrafici, reddituali e …
Quanto tempo ci vuole per fare il ricongiungimento familiare?
90 giorni
Ricongiungimento familiare: quanto tempo ci vuole? L’articolo 29 del Testo Unico dell’Immigrazione, al comma 8, prevede che il termine per il rilascio del nulla osta al ricongiungimento familiare da parte della Prefettura deve essere di massimo 90 giorni dalla richiesta.
Cosa devo fare per portare mia moglie in Italia?
I documenti necessari sono: Fotocopia del permesso di soggiorno e del passaporto del richiedente; Fotocopia del passaporto del familiare che si intende far venire in Italia; Certificato di famiglia del richiedente (chiesto presso il Comune di residenza);
Quanto costa ricongiungimento familiare?
1 familiare da ricongiungere (anche se minore di 14 anni) 8.833,50 euro. 2 familiari da ricongiungere (anche se uno è minore di 14 anni) 11.778,00 euro. 3 familiari da ricongiungere (anche se uno è minore di 14 anni) 14.722,50 euro. 4 familiari da ricongiungere (anche se uno è minore di 14 anni) 17.667,00 euro.
Chi può chiedere il ricongiungimento familiare?
Possono richiedere l’ingresso in Italia dei propri familiari i cittadini stranieri non comunitari titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno) e titolari di permesso di soggiorno di durata non inferiore a un anno, rilasciato per lavoro subordinato, per lavoro autonomo.
Quanto costa un ricongiungimento familiare?
Chi si può ricongiungere?
Lo straniero residente in Italia, titolare di carta di soggiorno o di permesso di soggiorno in corso di validità, di durata non inferiore ad un anno, rilasciato per i seguenti motivi: lavoro subordinato; lavoro autonomo; asilo politico.
Quanto costa fare un ricongiungimento familiare?
procedura per il ricongiungimento familiare
RICONGIUNGIMENTO CON FIGLI MINORI DI 14 ANNI | Reddito Annuo |
---|---|
Richiesta di 1 minore 14 anni + 1 adulto | 11.967,28 |
Richiesta di 1 minore 14 anni + 2 adulti | 14.959,10 |
Richiesta di 1 minore 14 anni + 3 adulti | 17.950,92 |
Richiesta di 1 minore 14 anni + 4 adulti | 20.942,74 |
Chi rientra nel ricongiungimento familiare?
I cittadini extracomunitari residenti in Italia possono chiedere il ricongiungimento del coniuge e dei parenti di primo grado (la moglie, il marito, i figli minori di 18 anni o i genitori maggiori di 65 anni).
Cosa comporta il ricongiungimento familiare?
Il ricongiungimento familiare si può definire come il diritto a mantenere o a riacquistare l’unità familiare, nei confronti dei familiari stranieri, concesso allo straniero che vive in Italia, purché siano rispettate le condizioni previste dalla legge.