Cosa significa affidamento al lavoro?
Cosa significa affidamento al lavoro?
L’affidamento in prova ai servizi sociali (anche detto affidamento al lavoro) è la misura che permette al condannato di espiare la pena al di fuori dal carcere ovvero lavorando presso un terzo che in un certo senso lo deve sorvegliare.
Quanto dura l affidamento in prova?
Detta misura consiste nell’affidamento del condannato al Servizio Sociale per un periodo uguale a quello della pena da scontare purché questa non superi i tre anni.
Quante volte si può chiedere l affidamento in prova?
7-bis dell’art. 58-quater ord. penit., secondo il quale “l’affidamento in prova al servizio sociale […], la detenzione domiciliare e la semilibertà non possono essere concessi più di una volta al condannato al quale sia stata applicata la recidiva prevista dall’art.
Quali sono i presupposti soggettivi per la concessione della misura dell affidamento in prova al servizio sociale?
l’esistenza dei presupposti necessari per l’ammissione all’affidamento; l’esistenza di un grave pregiudizio derivante dalla protrazione dello stato di detenzione; l’assenza di un pericolo di fuga.
Che cosa è Uepe?
Gli Uffici U.E.P.E. hanno il compito di gestire l’applicazione delle misure alternative concesse dai Tribunali di Sorveglianza ai condannati che per i loro particolari requisiti possono espiare la pena nell’ambiente esterno, anzichè negli Istituti penitenziari.
Cosa vuol dire affidamento al servizio sociale?
Può essere definito come il tipo di sanzione penale che consente al condannato di espiare la pena detentiva inflitta, o comunque quella residua, in regime di libertà assistita e controllata.
Cosa significa affidamento in prova in casi particolari?
L’affidamento in prova ai servizi sociali è una misura alternativa alla detenzione che, in omaggio alla funzione rieducativa della pena, mira a favorire, attraverso una minore compressione della libertà personale, il reinserimento sociale del condannato. …
Cosa consiste l affidamento in prova ai servizi sociali?
Quando non viene concesso l affidamento in prova?
Ai sensi dell’art. 58-quater comma 1 o.p. l’affidamento in prova al servizio sociale non può essere concesso: 1) al condannato che sia stato riconosciuto colpevole di evasione; 2) al condannato (non minorenne: cfr. Corte Cost.
Chi concede la liberazione anticipata?
Il magistrato di sorveglianza concede il beneficio della liberazione anticipata qualora ve ne siano i presupposti (la partecipazione all’opera di rieducazione e il mantenimento di corretti e costruttivirapporti con gli operatori, con i compagni, con la famiglia, con la comunità esterna) documentati da una apposita …
Chi può chiedere l affidamento in prova?
3.1. Chi può richiederlo. Può richiedere l’affidamento in prova: il condannato a pena definitiva non superiore a tre anni, che sia stato raggiunto dall’ordine di carcerazione e contestuale sospensione della pena per il periodo di 30 giorni, o il condannato in espiazione di residuo di pena entro il dato limite (art.
Cosa fa l’assistente sociale UEPE?
Il compito principale dell’assistente sociale resta quello di favorire il percorso di recupero e di reinserimento del soggetto nella società, aiutandolo a superare le difficoltà d’adattamento.