Come mangiare i fichi caramellati?
Come mangiare i fichi caramellati?
Fichi caramellati come usarli
- Per arricchire di gusto un gelato alla crema.
- In una cheesecake.
- Per arricchire una crostata con marmellata di fihi.
- Amalgamati ad una crema di ricotta.
- Crostini con squacquerone e fichi caramellati.
- Arrosto di maiale accompagnato dai fichi.
Come conservare i fichi in vaso?
Con una pinza trasferite i fichi nel barattolo già sterilizzato, lasciando lo sciroppo a bollire ancora per qualche minuto. Versatelo poi sui fichi fino a riempire il barattolo, lasciando un centimetro dal bordo. Chiudete con il tappo ermetico.
Come conservare i fichi Acerbi?
Spazzolate i fichi con un canovaccio pulito poi posizionateli su un vassoio tenendoli ben distanziati tra loro. Metteteli in freezer per un paio d’ore (anche una notte intera) ben distanziati e poi, quando i fichi saranno congelati, riponeteli negli appositi sacchetti per il freezer.
Cosa si mangia con i fichi?
Basta lavare per bene i frutti sotto l’acqua corrente e togliere il picciolo. Chi però non ama la consistenza della buccia, può tranquillamente e senza alcuna fatica eliminarla e mangiare il fico intero. Oppure, è sufficiente dividerlo a metà con le mani e assaporare soltanto la sua parte interna, compatta e profumata.
Come rendere morbidi i fichi secchi?
Per mantenere morbidi i fichi durante la conservazione si può utilizzare la melassa. In pratica si immergono i fichi secchi, dopo averne bucherellato con una forchetta la superficie, per circa trenta minuti nella melassa. Quindi si estraggono e si conservano in carta oleata.
Come conservare i fichi per inverno?
Potete mettere i fichi, ben distanziati, su una teglia che andrete poi a disporre nel freezer per alcune ore (se potete tutta la notte), cosparsi con un po’ di zucchero. Una volta congelati potete poi riporli in un sacchetto. I fichi congelati possono essere conservati nel freezer per 6 mesi.
Come conservare i fichi XL inverno?
Quando saranno congelati, potrete metterli nei classici sacchetti di plastica o in contenitori ermetici, essendo già congelati non si attaccheranno più. I fichi congelati si mantengono per circa 6 mesi. Quando vorrete assaporare i vostri fichi congelati potete estrarli dal freezer e farli scongelare, ma non del tutto.
Come conservare i fichi freschi per l’inverno?
Come si mangiano i fichi secchi?
I fichi secchi sono deliziosi da mangiare accompagnati al miele o al formaggio o rivestiti di cioccolato fuso e fatto indurire in frigorifero per circa 20 minuti.
Come capire quando i fichi sono secchi?
Quando i frutti perdono il proprio colore e si presentano secchi al tatto possono essere farciti con una mandorla che va inserita all’interno. I fichi farciti vanno disposti ben distanziati su una teglia e fatti dorare nel forno preriscaldato 180 °C per circa 10 – 15 minuti.
Come si preparano i fichi secchi?
Come procedere:
- Lavare delicatamente i fichi e tamponarli con un canovaccio pulito.
- Tagliarli a metà senza staccarli (per creare la coppia) nel senso della lunghezza.
- Sistemarli sul vassoio rivestito con carta forno o su di un graticcio (vedi foto) ed esporli al sole girandoli 2/3 volte a giorno.
Come conservare i fichi secchi sottovuoto?
Essiccare completamente i fichi mettendoli in forno a 180 gradi per circa 20 minuti. 5. Far raffreddare e conservare in barattoli a chiusura ermetica puliti e completamente asciutti, intervallando i frutti con foglie di alloro. Potete conservarli anche in contenitori di metallo o confezioni sottovuoto.
Come preparare i fichi caramellati al forno?
In alternativa potete preparare i fichi caramellati al forno: lavate i fichi, asciugateli e sistemateli in una teglia, cospargeteli con zucchero e scorza di limone e copriteli con un canovaccio pulito, lasciandoli macerare per l’intera notte. Trasferite il tutto in una casseruola, fate bollire per un minuto e sistemate di nuovo nella teglia.
Come conservare i fichi caramellati?
Se volete conservare i fichi caramellati per almeno 3 mesi, mettete i vasetti in una pentola piena di acqua fredda e coprite i barattoli per almeno 4 cm. Sterilizzateli a fuoco medio per circa 50 minuti. Lasciateli raffreddare in pentola. Non appena saranno a temperatura ambiente, asciugateli e conservateli in luogo fresco e asciutto.
Come realizzare una marmellata di fichi?
Dolce, corposa, dal gusto inteso, la Marmellata di fichi fatta in casa è perfetta non solo da spalmare sul pane per Colazioni e Merende genuine, per farcire crostate, biscotti, dolci al cucchiaio.. Ma anche per accompagnare formaggi stagionati e realizzare squisiti piatti salati!