Come guarire dalla sindrome di Raynaud?
Come guarire dalla sindrome di Raynaud?
La strategia di cura standard dei pazienti sclerodermici con Fenomeno di Raynaud consiste nella somministrazione di farmaci che dilatano e rilassano i vasi arteriosi a livello digitale e cutaneo. Questi farmaci vasodilatatori riducono potenzialmente il numero degli attacchi e la severità degli episodi di Raynaud.
Come si diagnostica la sindrome di Raynaud?
Il Fenomeno di Raynaud è facilmente riconoscibile in base a un tipico cambiamento di colore che avviene in tre fasi: le dita diventano prima bianche per lo spasmo dei vasi sanguigni, poi blu quando si ripristina la circolazione venosa, e infine rosse quando anche il sangue arterioso torna a circolare.
Chi è Raynaud?
Alla fine dell’Ottocento il medico francese Maurice Raynaud descrisse alcune alterazioni circolatorie in un gruppo di pazienti e da allora tali alterazioni vengono identificate con il suo nome.
Perché le dita dei piedi diventano bianche?
Che cosa succede di preciso alle dita? “Allo scopo di tenere caldo l’organismo, con il freddo i piccoli vasi cutanei si stringono; se però questi si chiudono, il sangue smette di circolare e le dita diventano bianche (fase ischemica)”, chiarisce l’esperta.
Quale specialista cura la sindrome di Raynaud?
Angiologi – Malattia di Raynaud.
Cosa provoca la sclerodermia?
La causa della sclerodermia è ancora sconosciuta. È stato ipotizzato un ruolo dei fattori ambientali, come l’esposizione a solventi organici e tossine, o agenti microbici che potrebbero innescarne la comparsa in soggetti geneticamente predisposti.
Cosa è la sclerosi sistemica?
La sclerosi sistemica è una malattia reumatica autoimmune cronica e rara, caratterizzata da alterazioni degenerative e sclerosi cicatriziale di cute, articolazioni e organi interni oltre ad anomalie dei vasi sanguigni.
Come sfiammare le dita dei piedi?
Possiamo trovare sollievo dal dolore alle dita dei piedi, immergendoli in acqua per circa 20 minuti. Generalmente si può provare l’immersione in acqua calda, anche se sarebbe meglio alternare quella tiepida con quella fredda, per rendere più facile la circolazione del sangue.
Cosa vuol dire quando ti formicolano le punte delle dita?
Quando il formicolio interessa tutte le dita della mano, il paziente potrebbe soffrire di cervicobrachialgia. Altri pazienti invece avvertono il formicolio soltanto ad un dito e ciò può derivare da diversi fattori come l’ipotiroidismo, carenza di vitamina B12, fenomeno di Raynaud, ect.
Dove curare la sclerodermia?
Arcispedale Sant’Anna.
Quanto si può vivere con la sclerodermia?
Aspettative di vita per chi è affetto da sclerodermia Nella maggior parte dei pazienti a cui viene diagnosticata la sclerodermia, insorgono sintomi di depressione e l’aspettativa di vita cala drasticamente (secondo statistiche inglesi può variare da un minimo di 3 anni dalla diagnosi ad un massimo di 15).
Quali sono i primi sintomi della sclerodermia?
Tra i Sintomi comuni della sclerodermia rientrano: indurimento e ispessimento della cute, fenomeno di Raynaud, dolori articolari diffusi, disfagia, pirosi e contrattura delle dita. La malattia esordisce spesso a livello delle mani, soprattutto delle dita (sclerodattilia), per estendersi poi ad altre aree del corpo.