Che significa infuocata?
Che significa infuocata?
1 Rovente: ferro i. 2 estens. Cocente, torrido: i. pomeriggi estivi; rosso come il fuoco: viso i.
Cosa significa infuocare i cuori?
b. Con altro sign., nell’intr. pron., accalorarsi, infervorarsi: infuocarsi nel parlare, nel discutere (o nel discorso, nella discussione); meno com., accendersi d’ira o di altra passione, eccitarsi: ha un carattere irritabile che s’infuoca per un nonnulla. Part.
Cosa significa fuori fuoco?
[di apparecchio fotografico, proiettore e sim., che non riproduce nitidamente un’immagine] ≈ fuori fuoco.
Cosa significa fuoco di domande?
Fig.: dare inizio a una lite, una discussione e simili; anche bersagliare qualcuno con domande insistenti, accuse, e così via, iniziare un discorso per attaccarlo a parole in modo violento e simili.
Che significa uso quotidiano?
Di ogni giorno, che si fa o avviene o ricorre tutti i giorni (sinon. quindi, in genere, di giornaliero): i pasti q.; il q.
Cosa vuol dire fare fuoco e fiamme?
Si dice “fare fuoco e fiamme” e significa “agitarsi, scaldarsi, gridare, strepitare, ricorrere a qualsiasi mezzo pur di ottenere qualcosa”.
Cosa si intende per fuoco di paglia?
che inizialmente sembra particolarmente promettente, interessante, intenso, di notevole importanza, ma che, nel giro di breve tempo, finisce nel nulla, rivelando quindi il suo scarso valore.
Che significa mandar fuoco dagli occhi?
1. lingua luminosa di gas in combustione, che si leva da ciò che arde: la fiamma della candela |mandare fiamme dagli occhi, (fig.) guardare con evidente espressione di ira, di sdegno dim.
Cosa significa emoticon fuoco?
La fiamma. Come le gocce d’acqua, anche l’emoji del fuoco ha i suoi doppi sensi: anche per via della lingua inglese, dove l’aggettivo hot (caldo) è spesso usato come sinonimo di “bollente” dal punto di vista sessuale, la fiammella diventa così il pittogramma di sexy.
Cosa significa fiuto nel linguaggio quotidiano?
fig. Intuizione, capacità di giudicare prontamente: uomo che ha buon f. negli affari; conoscere, giudicare al f., a prima vista, con immediato intùito: io la gente onesta la conosco al f.; giudicò al f. che era un briccone; non com., indizio, sentore: abbiamo avuto qualche f.
Come si scrive in italiano quotidiano?
Scopri come scrivere cuotidiano. La forma corretta è quotidiano.
Come si dice quando ti piace il fuoco?
La piromania, dal greco πῦρ (pyr, fuoco) e μανία (mania), è un’intensa ossessione verso il fuoco, le fiamme, gli esplosivi in genere e gli effetti a ciò correlati, che spesso si attua con l’accensione intenzionale di incendi.
https://www.youtube.com/watch?v=bV3LjrFqpVY