Articles

Cosa regolamenta il DM 37 08?

Cosa regolamenta il DM 37 08?

8 D.M. 37/2008 stabilisce la responsabilita di chi affida e commissiona un impianto. Il committente tenuto ad affidare i lavori di installazione, di trasformazione, di ampliamento e di manutenzione straordinaria degli impianti ad imprese abilitate, ai sensi dell’articolo 3.

Dove si consegna la dichiarazione di conformità?

Entro trenta giorni dalla messa in esercizio dell’impianto, il datore di lavoro invia la dichiarazione di conformità all’ISPESL ed all’ASL o all’ARPA territorialmente competenti.

Chi può rilasciare la dichiarazione di conformità degli impianti?

La dichiarazione viene resa da un tecnico abilitato come un’impiantista o dal responsabile tecnico di un’impresa abilitata che esercita da almeno 5 anni. La dichiarazione deve essere supportata da accertamenti e sopralluoghi atti a verificare la effettiva rispondenza dell’impianto alla normativa.

Chi deve consegnare l’attestato stabilito dal decreto 37 08?

Il committente, entro 30 giorni dall’avvenuto allacciamento a una nuova fornitura di gas, acqua, energia elettrica, consegna al distributore o al venditore copia della dichiarazione di conformità dell’impianto realizzato.

Quando è necessaria la dichiarazione di conformità?

La dichiarazione di conformità, nota anche come DiCo, è un documento obbligatorio nel momento in cui si installa un nuovo impianto di tipo elettrico, idraulico, riscaldamento (termico e caldaia), radiotelevisivo, cottura o evacuazione fumi (canna fumaria).

Quali impianti elettrici devono essere dotati di dichiarazione di conformità?

Dichiarazione di Conformità: per quali impianti è richiesta?

  • a) Tutti gli impianti di produzione, trasporto, distribuzione e utilizzazione dell’energia elettrica.
  • b) Gli impianti radiotelevisivi, l’installazione delle antenne e gli impianti elettronici in genere.

Quale è il decreto in vigore che disciplina l’installazione degli impianti all’interno degli edifici?

DECRETO 22 gennaio 2008, n. 37: Regolamento concernente l’attuazione dell’articolo 11- quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attivita’ di installazione degli impianti all’interno degli edifici.

Come fare la dichiarazione di conformità?

Nel compilare la dichiarazione di conformità è necessario indicare nome, cognome, qualifica e, ove previsto, estremi di iscrizione nel relativo Albo professionale del tecnico che ha redatto il progetto.

Come fare un certificato di conformità?

La dichiarazione di conformità deve essere redatta in triplice copia, di cui:

  1. una da rilasciare al proprietario dell’immobile.
  2. una da consegnare allo Sportello Unico dell’Edilizia del Comune competente.
  3. una che resta all’impresa che ha effettuato il lavoro.