Cosa comporta la tiroide nei bambini?
Cosa comporta la tiroide nei bambini?
Stanchezza, sonnolenza, ipersonnia, bradicardia o tachicardia, irritabilità e disturbi dell’umore sono i segni delle più comuni malattie della tiroide che colpiscono anche la popolazione infantile, con una marcata preferenza per il sesso femminile.
Come capire se un bambino ha problemi di tiroide?
Quale dei seguenti sintomi è spesso associato a ipertiroidismo (una ghiandola tiroidea iperattiva) nei bambini?
- Elevata frequenza cardiaca.
- Nervosismo.
- Perdita di peso.
- Maggiore sudorazione.
- Difficoltà a dormire.
- Mani tremolanti.
- Frequente volubilità, emotività e tendenza al pianto.
- Diarrea.
Quanto deve essere il TSH nei bambini?
Nei neonati l’ipotiroidismo subclinico comporta livelli di TSH compresi fra 6 e 20 mIU/litro con FT4 normale. Negli anni successivi la stessa condizione viene classificata come ipotiroidismo subclinico lieve se la concentrazione di TSH è compresa fra 4.5 e 10 mIU/litro e grave se il TSH supera il valore di mIU/litro.
Quando un bambino nasce senza tiroide?
L’ipotiroidismo congenito, noto anche come cretinismo, è una malattia metabolica, causata da una grave carenza di ormone tiroideo nei neonati. La patologia può essere dovuta ad un problema della ghiandola tiroidea del bambino o ad una carenza di iodio della madre durante la gravidanza.
Quando i valori della tiroide sono preoccupanti?
Valori normali del TSH Valori superiori o inferiori a quelli di riferimento evidenziano patologie tiroidee acute o croniche. Se il livello di TSH è più alto, potrebbe indicare ipotiroidismo. Se è più basso, la diagnosi iniziale potrebbe essere quella di ipertiroidismo.
Cosa porta la tiroide?
Sintomi
- fatica.
- aumento della sensibilità al freddo.
- stitichezza.
- pelle secca.
- aumento di peso.
- viso gonfio.
- raucedine (abbassamento della voce)
- debolezza e dolori muscolari.
Cosa comprende l’esenzione 027?
L’esenzione dal ticket 027 permette alle persone che hanno ricevuto diagnosi di ipotiroidismo di non pagare alcune prestazioni legate alla valutazione e al trattamento della malattia.
Quali sono i valori normali del TSH fT3 ft4?
Valori tiroidei normali | |
---|---|
Tiroxina (T4) totale (TT4) | 60 – 150 nmoli/L |
Triiodotironina (T3) totale (TT3) | 1,1 – 2,6 nmoli/L |
Triiodotironina (T3) libera (fT3) | 3,0 – 8,0 pmoli/L |
Ormone tireo-stimolante (o tireotropina) (TSH) | 0.15 – 3,5 mU/L |
Come devono essere i valori del TSH?
In soggetti sani adulti il TSH ematico varia da 0,4 a 4 µU/ml (con intervalli di riferimento variabili da laboratorio a laboratorio anche in relazione alle caratteristiche del paziente).
Quali sono i sintomi del TSH alto?
Quando valori elevati del TSH si accompagnano a valori alterati di T3 e T4, i sintomi del TSH alto si sviluppano lentamente e includono:
- Aumento di peso corporeo.
- Intolleranza al freddo.
- Stanchezza.
- Pelle secca.
- Stipsi.
- Depressione.
- Irregolarità del ciclo mestruale.
- Perdita di memoria.
Cosa succede se si nasce senza tiroide?
In assenza di terapia l’ipotiroidismo congenito provoca ritardo mentale e bassa statura grave. In particolare, verso i 4-6 mesi di solito compare il ritardo dello sviluppo e il rallentamento della crescita lineare.
Quando si forma la tiroide del feto?
Il feto acquisisce la capacità di sintesi degli ormoni tiroidei intorno alla X-XII settimana di gestazione; è quindi essenziale che, durante il primo trimestre di gravidanza, la madre presenti adeguate concentrazioni di ormoni tiroidei nel proprio sangue.
Come si tratta l’ipotiroidismo congenito?
Nell’ipotiroidismo congenito, il trattamento con l-tiroxina, al dosaggio di 10-15 mcg/kg PO 1 volta/die, deve essere iniziato immediatamente e strettamente monitorato.
Quali sono i sintomi di ipertiroidismo nei neonati?
I neonati con ipertiroidismo conclamato possono presentare sintomi simili a quelli negli adulti, ad esempio polso estremamente veloce, irritabilità, pelle umida e scurita, un appetito vorace ma con mancata crescita. L’ipertiroidismo nei neonati provoca un
Come si sviluppa la malattia della tiroide nei bambini?
Le malattie della tiroide nei bambini possono svilupparsi prima o dopo la nascita, alcuni richiedono un trattamento permanente. Queste due condizioni possono manifestarsi anche nei bambini e sono generalmente gestite da un endocrinologo pediatrico assieme al pediatra di fiducia del bimbo.