Articles

Come si recuperano i punti persi sulla patente?

Come si recuperano i punti persi sulla patente?

I punti patente perduti possono infatti essere riacquisiti integralmente grazie al circuito “punti patente buona condotta”, se nei due anni successivi alla decurtazione non si commettono altre infrazioni che ne comportino una sottrazione.

Come recuperare i punti della patente 2021?

Frequentare dei corsi appositi di “aggiornamento” a pagamento: si tratta di corsi organizzati dalle autoscuole o da centri autorizzati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che ti permettono di recuperare 6 punti della patente di guida e il cui costo si aggira intorno ai 150 euro.

Quando vengono restituiti i punti della patente?

Chi commette infrazioni, ma nei due anni successivi non ne commette altre comportanti la decurtazione, ha il reintegro completo dei 20 punti. Chi non commette nessuna infrazione, ad ogni biennio avrà due punti in più, fino ad un massimo di 30 punti complessivi.

Come si comprano i punti della patente?

Come premesso, non è possibile comprare i punti della patente ma è consentito iscriversi a un corso che consente di recuperare questi crediti. Il costo dei corsi per recuperare i punti della patente varia dai 150 ai 200 euro, in alcune città d’Italia supera anche i 250 euro.

Come funziona il recupero punti patente?

Recupero punti patente: come funziona? Il sistema della patente europea, introdotto nel 2013 e regolato in Italia dall’articolo 126 bis del Codice della Strada, prevede che, in caso di infrazioni, possano essere tolti dei punti dal documento di guida, recuperabili in un momento successivo e attraverso delle modalità che vedremo assieme.

Quali sono i punti della patente di guida?

Ogni patente di guida ha 20 punti, e la decurtazione avviene quando il guidatore commette una infrazione del Codice della strada, indicata nella tabella in allegato. Una volta persi però i punti della patente possono essere recuperati.

Quanto tempo possono recuperare i titolari di patente A e B?

I titolari di patente A e B possono recuperare fino a 6 punti patente frequentando un corso di 12 ore mentre i conducenti professionali (patente C, C+E, D, D+E) possono recuperare fino a 9 punti con un corso di 18 ore. Per la CQC la durata dei corsi è invece pari a 20 ore, con la possibilità di recuperare fino a 9 punti.

Qual è la decurtazione della patente?

Importante ricordare che chi termina tutti i punti della patente deve rifare l’esame; passato l’esame il candidato vedrà nuovamente assegnati 20 punti. La tabella delle decurtazioni. Per le infrazioni più gravi, il codice della strada prevede una decurtazione che va da 1 a 10 punti.