Articles

Come scrivere alle Poste?

Come scrivere alle Poste?

Ebbene, se vuoi scrivere una lettera di reclamo alle Poste italiane, potrai indirizzarla:

  1. alla sede legale, sita in Roma (cap 00144) al Viale Europa, 190;
  2. all’ufficio reclami, all’indirizzo Casella Postale160 – 00144 Roma.

Come parlare con un operatore umano Postepay Evolution?

Il numero verde da contattare per parlare con l’assistenza di PostePay Evolution è l’800 00 33 22, un numero gratuito al quale gli operatori umani rispondono tutti i giorni (tranne domenica e festivi) dalle 8 alle 20.

Come inviare email a Poste Italiane?

Mail all’indirizzo: [email protected]. Lettera Raccomandata a Casella Postale 160 00144 Roma (Rm)

Qual è il numero verde di Postepay dall’Italia?

Il numero verde Postepay da contattare per richiedere assistenza dall’Italia è unico per le tre tipologie di carte di pagamento elencate in precedenza, Postepay standard, Postepay Evolution e Postepay Evolution Business. Il numero verde Postepay dall’Italia è dunque il seguente: 800.003.322.

Come si risponde al numero verde di Poste Italiane?

Al numero verde di Poste Italiane infatti risponde un operatore telefonico, per cui l’utente che chiama verrà messo in contatto con il call center di Poste Italiane; gli altri contatti, invece, rispondono via internet tramite chat o email: 803.160 Compilando il form online e la risposta verrà fornita via e-mail o telefonicamente.

Quanto costa sostituire la Postepay?

Rinnovare la Postepay è completamente gratuito: non esiste alcun costo né deve essere addebitato alcunché all’utente; tuttavia, se si deve sostituire la carta di credito ricaricabile, anche solo il giorno successivo al ricevimento della nuova Postepay, si pagherà un costo di cinque euro.

Come si può rinnovare la postapay?

Procedura per rinnovare la Postepay. Il rinnovo della carta può avvenire in anticipo sulla data indicata sulla carta in scadenza – ma al massimo 2 mesi prima – oppure si può procedere a rinnovare la Postepay fino a 18 mesi dopo che è scaduta.