Articles

Come resettare modem ADSL2+ Wi-Fi N?

Come resettare modem ADSL2+ Wi-Fi N?

Modem ADSL2+ Wi-Fi N – DA2210 – il tasto reset si trova sulla parte superiore del dispositivo e bisogna tenerlo premuto per 30 (trenta) secondi. Premendolo per 3 (tre) secondi consecutivi è possibile resettare le sole impostazioni locali.

Come configurare modem Telecom ADSL2+ Wi-Fi N?

Dalla schermata di Gestione modem premi il pulsante Wi-Fi nella colonna di sinistra, quindi dalla pagina Stato Wi-Fi clicca su Configura Rete Wi-Fi. Dopo aver salvato è possibile accedere alla configurazione del controllo d’accesso cliccando sull’apposito pulsante.

Come aprire le porte del router Telecom per eMule?

Aprire le porte del modem/router per eMule Ad accesso effettuato, recati nella sezione inoltro porte o port forwarding del tuo modem e clicca sull’opzione per creare una nuova regola o un nuovo virtual server. Ti verrà proposto un modulo da compilare, completalo con le informazioni elencate di seguito.

Come gestire modem fibra Tim?

Il modem Fibra è già preconfigurato per navigare in Internet in modalità Wi-Fi. Puoi verificare le impostazioni di configurazione Wi-Fi, dopo aver collegato il modem al PC, aprendo il programma di navigazione (browser) al seguente indirizzo web numerico: http://192.168.1.1 oppure http://modemtelecom .

Come resettare Alice?

Tasto per resettare modem Alice Il modo più immediato per resettare modem Alice è utilizzare l’apposito tasto presente sul retro del dispositivo. Il tasto del reset si presenta come un minuscolo puntino nero rivolto verso l’interno, quindi per premerlo dovrai usare la punta di una penna, una matita o una graffetta.

Cosa succede se si fa il reset del modem?

Il reset, come abbiamo spiegato sopra, cancella la memoria del modem, e la macchina torna come “appena uscita dalla fabbrica”, significa che tutto ciò che è stato personalizzato nel tempo, dal nome della rete alle porte aperte o chiuse, sarà stato cancellato e andrà reimpostato.

Come si configura il modem Telecom?

Dall’homepage della getione del modem http://192.168.1.1 , clicca sul box Wireless per entrare nella pagina di gestione Wi-Fi e seleziona la rete Ospiti dal menu di sinistra. Si aprirà la schermata riepilogativa della configurazione della rete Ospiti-TIM-XXXXXXXX .

Come impostare il router per Telecom?

Per configurare una connessione sempre attiva da parte del modem/router i parametri necessari sono i seguenti:

  1. USERNAME: numero_telefonico.
  2. PASSWORD: timadsl.
  3. PROTOCOLLO: PPPoE Routed (definito come RFC2516)
  4. INCAPSULAMENTO: ATM LLC.
  5. NAT: attivo.
  6. VPI: 8.
  7. VCI: 35.

Come trovare le porte giuste per eMule?

Su eMule, vi basta seguire il percorso Opzioni > Connessione e apporre una spunta alla casella presente accanto a Usa l’UPnP per impostare le porte. Nel pannello di gestione del router, invece, dovete trovare l’opzione apposita al suo interno.

Come aprire le porte del router Telecom?

Se hai uno dei router concessi in comodato d’uso da TIM, per poter aprire le porte, seleziona la voce Port mapping dalla barra laterale di sinistra, individua la sezione Port Forwarding che si trova a a destra, fai clic sul pulsante Add e compila il modulo proposto come illustrato di seguito.

Come gestire router Tim?

Per configurare una connessione sempre attiva da parte del modem/router, i parametri necessari sono i seguenti:

  1. USERNAME: numero_telefonico.
  2. PASSWORD: timadsl.
  3. PROTOCOLLO: PPPoE Routed (definito come RFC 2516)
  4. INCAPSULAMENTO: PTM.
  5. NAT: attivo.
  6. VLAN: 835.
  7. IGMP proxy: disabilitato.
  8. Routing: traffico unicast.

Come passare da 2 4 GHz a 5GHz Tim?

Dalla pagina principale di accesso al modem, vai nel menu Rete locale e clicca la sezione WLAN per gestire le reti Wi-Fi. Segui le indicazioni presenti in pagina per modificare le impostazioni della rete Wi-Fi. Nella sezione Attivazione WLAN puoi attivare/disattivare le reti Wi-Fi 2,4GHz e 5GHz.