Come impermeabilizzare il cemento armato?
Come impermeabilizzare il cemento armato?
Come impermeabilizzare il cemento Per rendere impermeabile un impasto cementizio, ed ottenere quello che in termine tecnico viene chiamato cemento osmotico, è sufficiente utilizzare Hydramix Pro, additivo impermeabilizzante per cemento, malta e boiacca.
Cosa è la malta osmotica?
Il cemento osmotico è una malta di cemento Portland, inerti selezionati e additivi, appositamente studiata per proteggere e impermeabilizzare il calcestruzzo.
A cosa serve il Mapelastic?
Malta cementizia bicomponente elastica per l’impermeabilizzazione del calcestruzzo e di balconi, terrazze, bagni e piscine. Campi di applicazione: Mapelastic viene fornito in due componenti predosati che devono essere miscelati senza aggiunta di acqua o di altri ingredienti.
Come impermeabilizzare un laghetto che perde?
Qualora voleste cimentarvi nella costruzione di un piccolo laghetto in cemento utilizzate un cemento ad alta resistenza mescolando un prodotto impermeabilizzante nella misura del cinque per cento. Utilizzate due carriole di sabbia e due carriole di ghiaia per ogni sacco di cemento da cinquanta chili.
Come si lavora il cemento osmotico?
La malta di cemento osmotico si miscela con l’acqua nelle proporzioni indicate dal produttore (solitamente intorno al 20-25%) lavorandola con la frusta miscelatrice azionata dal trapano fino ad ottenere un impasto perfettamente omogeneo e ben fluido, esente da grumi.
Come si può rendere più resistente il cemento?
Utilizzare piccole quantità Versate quindi nel vostro secchio una parte di cemento, quattro parti di sabbia e una parte di acqua, anche in piccole quantità ma rispettando le proporzioni. Dopo aver miscelato per bene tutti questi elementi, la vostra malta sarà pronta all’uso.
Quando usare il cemento osmotico?
Cemento osmotico: a cosa serve e quando viene utilizzato
- Impermeabilizzare le travi rovesce di fondazione degli edifici.
- Proteggere le intercapedini degli scannafossi e impermeabilizzare i piani seminterrati e interrati.
Quanto costa il cemento osmotico?
7 euro
Prendendo come riferimento il cemento osmotico impermeabilizzante della Mapei applicato a pennellessa, a spruzzo o a spatola, in più strati, dopo aver stabilizzato e saturato d’acqua il supporto, il costo finale è di circa 7 euro/mq.
Che durata ha il Mapelastic?
Mapelastic componente B ha un tempo di conservazione di 24 mesi.
Quanti metri quadrati si fa con un sacco di Mapelastic?
4,5 metri quadrati
Mapelastic | Mapei Costo sul web: 70 € (bicomponente A + B 32 kg), circa 2,35 € / kg. Consumo stimato 7 kg/mq (spessore totale 4 mm). Con un sacco si coprono circa 4,5 metri quadrati di superficie.
Come si applica il cemento osmotico?
Essenzialmente il cemento osmotico funziona da impermeabilizzante: una volta indurita, la malta diventa un tutt’uno con l’intonaco e con la struttura muraria creando una barriera che agisce su due fronti.
Come impermeabilizzare una fontana?
Per impermeabilizzare una fioriera in calcestruzzo è ideale l’utilizzo di Hydrablock Pro, impregnante altamente penetrante, ecologico e facile da applicare.
https://www.youtube.com/watch?v=qmBnzB0CT3w