Articles

Come fare la voltura Acea?

Come fare la voltura Acea?

Voltura

  1. Il documento d’identità e il codice fiscale del nuovo intestatario.
  2. Il numero di utenza.
  3. Il titolo di possesso dell’immobile.
  4. I dati catastali dell’immobile.
  5. L’autolettura aggiornata del contatore (non serve in caso di utenza a bocca tarata)

Quanto costa fare la voltura Acea?

65,14 euro
Il costo del subentro Acea maggior tutela è quindi pari a 65,14 euro ma il fornitore potrebbe anche richiedere un eventuale deposito cauzionale qualora si scegliesse il bollettino postale come modalità di pagamento.

Chi deve fare la voltura Acea?

Chi è che deve fare la voltura delle utenze luce e gas? L’intestatario è il responsabile dell’utenza ed è il nuovo inquilino che in genere si fa carico dell’operazione e dei relativi costi.

Quanto costa voltura Acea Ato 2?

26.13€
I costi voltura Acea energia sono: 26.13€. Rappresenta un contributo fisso legato agli oneri amministrativi che devono essere corrisposti al distributore di energia.

Come fare la voltura con Acea Energia?

Per fare la voltura con Acea bisogna contattare il servizio clienti del gestore al numero verde che mette a disposizione degli utenti interessati. I numeri di riferimento sono due e appartengono ad Acea Energia (mercato libero) e a Servizio Elettrico Roma (servizio Maggior Tutela). Acea Energia Contatti Voltura Roma e fuori Roma

Qual è la procedura per la voltura per decesso?

La procedura “Acea Energia voltura per decesso” spetta agli appartenenti al nucleo familiare che vivevano con il deceduto. Eventuali variazioni della fornitura, come costi inerenti alle variazioni della potenza energetica, possono essere soggette a costi extra.

Come richiedere una voltura?

La Voltura consiste nel cambiare la titolarità della fornitura e del contratto già stipulato con Acel Energie, dal vecchio intestatario (volturato) al nuovo (volturante), senza subire interruzioni di fornitura. Per richiedere una voltura bastano pochi semplici passaggi: