Articles

Come chiudere un contratto di locazione Agenzia delle Entrate?

Come chiudere un contratto di locazione Agenzia delle Entrate?

La risoluzione anticipata deve essere in ogni caso comunicata, entro 30 giorni dall’evento, con una delle seguenti modalità:

  1. tramite i servizi telematici dell’Agenzia (software RLI o RLI-web);
  2. presentando all’ufficio dove è stato registrato il contratto il modello RLI cartaceo debitamente compilato.

Come recuperare estremi registrazione contratto locazione?

Gli estremi di registrazione del contratto sono reperibili nella copia del modello di richiesta di registrazione del contratto restituito dall’Agenzia delle Entrate o, per i contratti registrati per via telematica, nella ricevuta di registrazione.

Come comunicare cessazione contratto di locazione?

Puoi dare disdetta per finita locazione, dando comunicazione al tuo inquilino almeno 6 mesi prima della scadenza naturale (la prima) del contratto, comunicandola tramite raccomandata A/R oppure posta certificata (PEC).

Come sapere se un contratto di locazione è stato risolto?

Dal sito web ufficiale dell’Agenzia delle Entrate è possibile verificare sia la chiusura naturale dell’accordo contrattuale sia quella eventualmente anticipata.

Qual è la risoluzione di un contratto di locazione?

Nel caso in cui un contratto di locazione venga dalle parti consensualmente interrotto prima della sua scadenza naturale, cioè nel caso di cosiddetta risoluzione, occorre comunicare la risoluzione all’ufficio dell’Agenzia delle entrate dove il contratto fu registrato presentando il modello RLI (registrazione locazione immobili).

Come si registra il contratto di locazione?

Come si registra il contratto di locazione. La registrazione può essere effettuata online autenticandosi ai servizi telematici dell’Agenzia, utilizzando l’applicazione “RLI web” e senza bisogno di installare alcun software. La stessa applicazione consente sia la registrazione del contratto sia il versamento delle imposte di registro e di bollo.

Come avviene la risoluzione anticipata contratto di affitto?

“Risoluzione anticipata contratto affitto” può avvenire anche da parte dell’inquilino! E noi partiamo proprio da qui! L’inquilino ha la possibilità di recedere dal contratto in qualsiasi momento. La risoluzione contratto di affitto si può fare molto più facilmente se nel contratto è inserita la clausola di recesso convenzionale.

Quando si parla di risoluzione del contratto?

Si parla di risoluzione del contratto se il rapporto tra le parti è interrotto prima della scadenza naturale. In caso di chiusura anticipata occorre versare entro 30 giorni l’imposta di registro in misura fissa, pari a 67 euro.