Articles

Che diploma e liceo linguistico?

Che diploma e liceo linguistico?

Il Liceo Linguistico è una scuola superiore di secondo grado della durata normalmente di cinque anni, anche se DiplomaOnLine consente di fare questo percorso anche in un anno soltanto. Come tutti gli altri licei, anche questo contempla di base lo studio delle materie di cultura generale umanistiche e scientifiche.

Cosa ti insegna il liceo linguistico?

Il liceo linguistico si specializza nello studio delle lingue e delle relative espressioni culturali, comprendendo un totale di cinque lingue nell’intero corso di studio: la lingua e la letteratura italiana, la lingua latina nel biennio, e le tre lingue straniere e le relative letterature nel quinquennio.

Quante ore di inglese al liceo linguistico?

Lingua e cultura straniera 1= Inglese….Liceo Linguistico – Quadro orario.

PIANO DEGLI STUDI DEL LICEO LINGUISTICO MATERIE Totale ore
1° Biennio 27
2° Biennio 30
30
5° anno 30

Quali indirizzi ci sono al liceo linguistico?

Liceo linguistico europeo – indirizzo giuridico economico.

  • Liceo linguistico europeo – indirizzo linguistico moderno.
  • Liceo delle scienze umane – indirizzo bilingue.
  • Liceo scientifico – indirizzo bilingue.
  • Liceo scientifico – indirizzo sportivo bilingue.
  • Cosa fare dopo il diploma di liceo linguistico?

    Liceo Linguistico: gli sbocchi professionali e universitari

    • Lingue e culture moderne.
    • Mediazione linguistica.
    • Scienze del turismo.
    • Scienze Umanistiche.
    • Facoltà Umanistiche.
    • Scienze Politiche.

    Come si chiama il diploma superiore?

    Un diploma di maturità è la definizione di diploma di scuola secondaria superiore. La scuola secondaria superiore comprende, secondo i termini di legge, tutti gli istituti scolastici e le scuole successive alla scuola media inferiore.

    Qual è il liceo più difficile?

    Il liceo classico è noto per essere l’indirizzo più difficile, emotivamente provante e ansiogeno delle scuole superiori.

    Cosa fare dopo le medie?

    Dopo la terza media si può scegliere un percorso di cinque anni di scuola superiore (scuola secondaria di secondo grado) oppure un percorso triennale di formazione professionale.

    Quante ore liceo linguistico?

    L’orario annuale delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti è di 891 ore nel primo biennio, corrispondenti a 27 ore medie settimanali, e di 990 ore nel secondo biennio e nel quinto anno, corrispondenti a 30 ore medie settimanali.

    Cosa si fa il primo anno al liceo linguistico?

    Il liceo linguistico consente di approfondire lo studio di tre lingue e culture straniere nel quadro delle tipiche materie liceali (italiano, latino, lingua straniera, storia e geografia, matematica, fisica, scienze naturali e storia dell’arte).

    Che cosa fare dopo il diploma?

    Quali sono i diplomi (e i settori) per cui ci sono maggiori opportunità di lavoro

    • amministrativo, finanziario e marketing;
    • meccanico e meccatronico;
    • turistico ed enogastronomico;
    • elettronica ed elettrotecnica;
    • informatica e telecomunicazioni;
    • trasporti e logistica;
    • costruzioni, ambiente e territorio;