Guidelines

Come eliminare i pori sulla pelle?

Come eliminare i pori sulla pelle?

Basta creare una soluzione di acqua e aceto in parti uguali ed immergervi un batuffolo di cotone; applicare sui pori come un tonico, lasciare agire per qualche minuto e risciacquare. Anche il succo di limone è un ottimo astringente. Applicare sul viso, lasciare agire per 10 minuti, poi risciacquare.

Come curare i porri sul viso?

Contro le verruche del viso sono efficaci anche la resina di propoli da applicare localmente e alcuni estratti vegetali, tra cui il salicilato (presente nel salice e nella spirea), la podofillina, una resina estratta dalla radice di Podophyllum peltatum e, infine, il lattice presente nel fico.

Come eliminare i porri della pelle?

Eliminare i porri della pelle con il bicarbonato e l’olio di ricino. Prendere cucchiaino di olio di ricino e uno di bicarbonato: mescolare i due ingredienti fin quando non si siano amalgamati in modo omogeneo e applicare il composto sui porri per 30 minuti.

Quali sono i porri della pelle?

I porri della pelle, detti anche verruche (ma da un punto di vista scientifico andrebbero chiamati fibromi penduli ), sono delle escrescenze della pelle, piccole e antiestetiche, che di solito si formano sulle mani, sulle palpebre, sul collo e sotto ai piedi.

Come eliminare i porri della pelle con il limone?

1. Eliminare i porri della pelle con il limone. L’acidità “corrosiva” del succo di limone è un ottimo rimedio naturale contro i porri. L’applicazione quotidiana è semplice: si prende del succo di limone appena spremuto e si tampona per 3 volte al dì sulla verruca. 2. Eliminare i porri della pelle con il Tea tree oil.

Come eliminare i porri della pelle con l’aglio?

Eliminare i porri della pelle con l’aglio Schiacciare un aglio e aggiungere qualche goccia d’olio d’oliva. Il composto ottenuto va messo sulla verruca e fissato con un cerotto. Ripetere l’operazione almeno 2 volte al giorno.