Articles

Come viene tassata la plusvalenza?

Come viene tassata la plusvalenza?

Come è tassata la plusvalenza immobiliare? La plusvalenza da cessione di immobili è tassata ai fini delle imposte dirette soltanto per operazioni speculative: entro i 5 anni dall’acquisto. Tassazione ad IRPEF, oppure con imposta sostitutiva del 26%, direttamente in atto notarile.

Quando si paga la plusvalenza sui terreni agricoli?

La vendita di terreni edificabili, se dà luogo a una plusvalenza, è sempre tassata, anche dopo cinque anni dall’acquisto e anche se l’acquisto è avvenuto per successione o donazione. Non sono previste eccezioni. La plusvalenza viene calcolata come differenza tra il prezzo di vendita e il costo fiscalmente riconosciuto.

Come calcolare la plusvalenza dalla vendita di un terreno edificabile?

La plusvalenza viene calcolata come differenza tra il prezzo di vendita e il prezzo di acquisto, aumentato di ogni altro costo inerente al bene e documentato (imposte pagate sull’acquisto, spese notarili per l’atto di acquisto).

In quale caso non si paga la plusvalenza?

Se rivendi il tuo immobile dopo 5 anni dall’acquisto, anche se generi un guadagno importante, la differenza d prezzo non rappresenta una plusvalenza, quindi non devi pagarci nessuna tassa sul “guadagno”. Le plusvalenze dopo 5 anni non sono assoggettate né a IRPEF nè imposta sostitutiva.

Come si procede alla cessione di un terreno edificabile?

Si ricorda che il soggetto che procede alla cessione di un terreno edificabile deve versare, nei termini e con le modalità previsti per il saldo delle imposte sui redditi, un acconto pari al 20% della plusvalenza ( art. 1 comma 3 del DL 669/96). Per questo versamento, si utilizza il modello F24 con il codice tributo 4200.

Qual è la plusvalenza di un terreno agricolo?

Terreni agricoli (o non edificabili) Anche la cessione di terreni agricoli produce una plusvalenza tassata in capo al venditore solo quando questi sono stati acquistati da meno di cinque anni. Anche in questo caso la plusvalenza non viene mai tassata quando l’acquisto è avvenuto per successione.

Come avviene la cessione di terreni agricoli?

Anche la cessione di terreni agricoli produce una plusvalenza tassata in capo al venditore solo quando questi sono stati acquistati da meno di cinque anni. Anche in questo caso la plusvalenza non viene mai tassata quando l’acquisto è avvenuto per successione.

Come avviene la vendita di terreni edificabili?

La vendita di terreni edificabili, se dà luogo a una plusvalenza, è sempre tassata, anche dopo cinque anni dall’acquisto e anche se l’acquisto è avvenuto per successione o donazione. Non sono previste eccezioni. La plusvalenza viene calcolata come differenza tra il prezzo di vendita e il costo fiscalmente riconosciuto.