Quali farmaci per la Candida?
Quali farmaci per la Candida?
Farmaci per Curare la Candida
- Il miconazolo (contenuto in medicinali per uso orale e topico – da applicarsi su cute, mucosa orale o genitali, a seconda dei casi);
- Il clotrimazolo (anch’esso presente in medicinali sia per uso orale che topico – da applicarsi su cute, mucosa orale o genitali, a seconda dei casi);
Come capire se si ha la Candida intestinale?
Fra i sintomi tipici della candida intestinale, ricordiamo:
- Rallentamento dei processi digestivi;
- Gonfiore e meteorismo;
- Eruttazione;
- Dolore e crampi intestinali;
- Alternanza di periodi caratterizzati da costipazione e periodi caratterizzati da diarrea;
- Perdita di peso corporeo.
Come si cura la candidosi vaginale?
Dr. Roberto Gindro – 24.04
Qual è il trattamento migliore per la candidosi?
Il trattamento dipende dall’area del corpo interessata. Nel caso in cui la candidosi non interessi il pene, viene in genere raccomandata una crema antifungina a base di composti imidazolici per uso topico (clotrimazolo, econazolo, ketoconazolo, miconazolo), principi attivi in grado di uccidere i funghi distruggendone la parete cellulare.
Qual è il farmaco migliore per i candidosi del pene?
Nel caso di candidosi del pene, il farmaco di prima scelta è il fluconazolo. Il farmaco viene anche usato come antifungino alternativo se i sintomi non migliorano dopo 14 giorni di trattamento con imidazolo topico. In genere, viene assunto sotto forma di compresse e in questa forma richiede ricetta medica.
Quali sono gli antimicotici per la cura della candida vaginale?
Gli antimicotici topici per la cura della candida vaginale sono farmaci in forma di crema da spalmare sulle aree genitali coinvolte dall’infezione (vulva e vagina). Tra gli antimicotici topici in uso in presenza di candida vaginale, si segnalano il clotrimazolo , l’ econazolo , il fenticonazolo nitrato , il miconazolo e la nistatina .