Articles

A cosa serve il protocollo Modbus?

A cosa serve il protocollo Modbus?

Comunicazione rapida tra dispositivi di campo e d’automazione: MODBUS. Il protocollo MODBUS è un protocollo di comunicazione su una architettura master/slave o client/server. Lo scopo principale del protocollo è quello di facilitare una comunicazione affidabile e veloce tra dispositivo di campo e d’automazione.

Cosa significa Modbus?

Il Modbus è un protocollo di comunicazione seriale creato nel 1979 da Modicon (azienda ora parte del gruppo Schneider Electric) per mettere in comunicazione i propri controllori logici programmabili (PLC).

Come funziona il Modbus RTU?

Qual è il protocollo Modbus RTU? Il protocollo RTU Modbus è un mezzo di comunicazione che consente lo scambio di dati tra controllori logici programmabili (PLC) e computer. I dispositivi elettronici possono scambiare informazioni su linee seriali utilizzando il protocollo Modbus.

Come leggere registri Modbus?

Tutto quello che devi fare è andare su “Sessione > Preferenze” e selezionare il colore per la data, l’intestazione, la struttura, i dettagli, il checksum e gli errori. Dopodiché puoi anche scegliere se leggere i dati Modbus come Modbus RTU o Modbus ASCII.

Qual è il protocollo Modbus?

Il Protocollo Modbus è ancora oggi uno dei protocolli di comunicazione più diffusi nel settore dell’automazione industriale nonostante le sue origini risalgano al 1979. La sua solida e duratura presenza nella vasta panoramica dei protocolli industriali è dovuta al fatto che il Modbus è un protocollo semplice e diretto.

Come si realizza il Modbus TCP?

MODBUS TCP realizza una comunicazione client/server. L’unico requisito è che i nodi siano nello stesso campo dell’indirizzo IP. Un’impostazione aggiuntiva viene effettuata tramite l’indirizzo del dispositivo; tuttavia, questo non può essere fatto manualmente sui prodotti di tutti i produttori.

Cosa significa Modbus RTU?

Cosa significa Modbus RTU? RTU Modbus (Unità di terminale remoto) è una delle due modalità di trasmissione definite nelle specifiche Modbus originali. Le due modalità sono RTU Modbus e ASCII, entrambe progettate per essere usate con dispositivi seriali che supportano i protocolli RS232, RS485 e RS422.