Cosa succede nel 1975 in Spagna?
Cosa succede nel 1975 in Spagna?
Due giorni dopo la morte di Franco, Don Juan Carlos di Borbone, il 22 novembre 1975, divenne Capo di Stato, proclamato re, in virtù della Legge sulla Successione nel Comando dello Stato. La condotta politica di Don Juan Carlos e dei suoi collaboratori si mosse in questa doppia direzione.
Come inizia la guerra civile spagnola?
July 17, 1936 – April 1, 1939
Spanish Civil War/Periods
La guerra civile spagnola (in spagnolo Guerra civil española, nota in Italia anche come guerra di Spagna) fu un conflitto armato nato in conseguenza al colpo di Stato del 17 luglio 1936, che vide contrapposte le forze nazionaliste guidate da una giunta militare, contro le forze del governo legittimo della Repubblica …
Cosa succede in Spagna nel 1931?
Il 28 giugno 1931 si tennero le elezioni generali che videro la vittoria alle Corti della sinistra. Il governo fu composto esclusivamente dalle forze di sinistra che focalizzarono il loro obiettivo contro la Chiesa cattolica nonostante la popolazione spagnola fosse ancora profondamente religiosa.
Chi combatte la guerra civile in Spagna?
La guerra civile spagnola del 1936-39 è la prova generale della Seconda guerra mondiale perché vede impegnate a sostegno delle due parti in lotta – più o meno direttamente e con differente peso militare – da un lato Inghilterra, Francia e Urss, e dall’altro Italia, Germania e Portogallo.
Quando ha tenuto la Spagna sotto il dittatore franchista?
Il generale Francisco Franco ha tenuto la Spagna sotto un duro regime dittatoriale dal 1939 fino al 1975, isolando il paese dal resto dell’Europa occidentale. Il 20 novembre 1975, moriva il dittatore spagnolo Francisco Franco. Quel giorno, la dittatura franchista cessò, anche se i colpi di coda del regime durarono diversi anni.
Cosa fu la dittatura franchista?
La dittatura franchista fu caratterizzata da una brutale repressione degli oppositori politici, con 400.000 vittime stimate e l’uso sistematico di lavori forzati, esecuzioni e campi di concentramento.
Quando fu la Spagna franchista?
La Spagna franchista fu lo Stato esistente fra il 1939, termine della guerra civile spagnola, e il 1975, anno della morte di Francisco Franco e passaggio al sistema
Come si isolò la Spagna franchista?
Dopo la guerra, la Spagna franchista si isolò per oltre un decennio, salvo poi aprirsi diplomaticamente nella seconda metà degli anni cinquanta. Durante la Guerra Fredda, Franco fu uno dei più strenui oppositori del comunismo, ricevendo il supporto dai Paesi aderenti alla NATO, seppur senza entrare a farne parte.