Useful tips

Come conservare la pianta di incenso in inverno?

Come conservare la pianta di incenso in inverno?

Non resiste bene alle basse temperature, pertanto nei mesi invernali sarà opportuno spostarla all’interno dell’abitazione. Chi vive in zone molto calde potrà esporla gradualmente nelle zone pienamente al sole. L’ideale, ad ogni modo, è posizionarla in punti della casa o del balcone dove sia solo parzialmente all’ombra.

A cosa serve la pianta di incenso?

L’incenso è una pianta con notevoli proprietà fitoterapiche: infatti è ricco di sostante anti-infiammatorie utili a combattere colite, reumatismi, asma, artrite, ulcera, morbo di Crohn, gotta ed asma.

Come curare la piantina di incenso?

La pianta dell’incenso può essere concimata ogni 10/15 giorni dalla primavera all’autunno compresi, con fertilizzante liquido specifico per piante verdi unito all’acqua delle innaffiature. Si può evitare la concimazione se la pianta non mostra sofferenza e se il terriccio è ricco di nutrienti e di buona qualità.

Dove tenere pianta incenso?

Tuttavia si sconsiglia il pieno sole tutta la giornata, specie nei mesi estivi. Dunque la posizione migliore è la mezz’ombra in giardino, sul davanzale di una finestra in casa. La pianta è ottima per creare vasi pensili, con fusti ricadenti, per cui non sarà difficile trovarle la luce più adatta.

Qual è il periodo di fioritura della pianta di incenso?

La fioritura della pianta dell’incenso. Il periodo di fioritura della pianta di incenso è davvero molto breve: in questo ristretto lasso di tempo la pianta getta dei fiori azzurri molto piccoli ed estremamente delicati.

Come avviene la coltivazione dell’incenso?

Facile da accudire, la coltivazione della pianta dell’incenso può avvenire dentro ad un vaso, sia quando la pianta è giovane, sia quando sarà adulta. Basta tagliare le estremità superiori della pianta, purché presentino qualche foglia, posizionandole poi dentro ad una vaschetta d’acqua.

Qual è l’esposizione ideale per la pianta dell’incenso?

L’esposizione ideale per la pianta dell’incenso La crescita della pianta dell’incenso avviene meglio nei luoghi riparati dal vento e posti all’ombra. Non resiste bene alle basse temperature, pertanto nei mesi invernali sarà opportuno spostarla all’interno dell’abitazione.

Qual è il nome scientifico dell’incenso?

Il nome scientifico della pianta dell’incenso è Plectranthus Coleidos. Si tratta di una sempreverde che ha la sua origine nelle regioni tropicali ed appartiene alla numerosa famiglia delle Labiate. Ha l’aspetto di un cespuglio e le sue foglie sono verdi con screziature bianche ai margini.